9 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
7 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
11 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
10 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
11 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
8 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
8 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
6 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
9 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
7 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio

Odissea 2000 si prepara alla sfida con il Melilli

1 minuti di lettura
Obiettivo play off per l' Odissea 2000. Che ospiterà fra le mura amiche del PalaEventi la diretta concorrente, l'Assoporto Melilli.  Un match di notevole importanza per entrambe le squadre. Per i calabresi, terza forza del torneo, potrebbe essere l’occasione per aumentare il vantaggio proprio sull’Assoporto Melilli, quarta in classifica. Mentre per i siciliani vincere a Rossano avrebbe una duplice valenza. Avvicinarsi all’Odissea 2000, ma soprattutto, tenere a debita distanza la pattuglia delle agguerrite concorrenti. Formata dalla Farmacia Centrale Paola, dalla Lubrisol Regalbuto e dal Real Rogit. Facile prevedere una gara tirata e combattuta. Come ci dice il giovane calcettista rossanese Agostino Casacchia.
ODISSEA 2000, GIOCARE CON INTELLIGENZA E CUORE
“Questo è sicuro, contro il Melilli non è mai una gara semplice. E l’abbiamo già testato nella gara d’andata. Una partita che siamo riusciti a vincere con tanta fatica - ha confermato Casacchia -. Credo che sabato il match sarà sulla stessa falsariga. Per non correre pericoli sarà opportuno concedere pochi spazi alle loro ripartenze. Ed essere più cinici sotto porta cercando di concretizzare meglio la grande mole di gioco che produciamo. Abbiamo sperimentato sulla nostra pelle quanto sia rischioso non chiudere le gare. Com’è successo sabato scorso a Regalbuto e la settimana prima contro la Polisportiva Futura. Nelle quali abbiamo dovuto soffrire fino all’ultimo per portare a casa la vittoria. Eppure se avessimo messo a segno anche la metà delle occasioni da goal costruite, ciò non sarebbe successo - ha affermato il laterale gialloblù -. Tornando alla prossima sfida, l’Assoporto Melilli è una squadra molto temibile, ha ottimi giocatori, tra cui il capitano Cristian Rizzo, uomo di grande esperienza avendo disputato anche campionati di serie A, e una grande organizzazione di gioco. Per questo per batterla bisogna giocare con intelligenza, intensità e cuore. Non sarà della partita Pizetta perché squalificato, un’assenza pesante, tuttavia abbiamo un roster di alto livello e chi entrerà in campo - ha concluso Agostino Casacchia - darà il massimo per non far sentire la sua mancanza”. Ieri il player manager gialloblù Sapinho si è recato a Napoli per partecipare al clinic di Diego Giustozzi, commissario tecnico dell’Argentina, campione del mondo 2016. Queste le impressioni del mister sulla giornata formativa. “E’ stata una bellissima esperienza e una grande opportunità per apprendere nozioni da un allenatore di livello mondiale come Diego Giustozzi. Ringrazio la Divisione Calcio a 5 che ha organizzato un evento così importante e la mia società che mi ha dato la possibilità di poter seguire il clinic”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.