6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Odissea 2000 sconfitta dal Barletta

2 minuti di lettura
Sconfitta indolore per l’ Odissea 2000 che viene battuta dal Cristian Barletta, ma, ottiene ugualmente la certezza matematica di chiudere la regular season al terzo posto, grazie anche al successo del Maritime Augusta sul Todis Lido di Ostia. Sicuramente i calabresi non volevano congedarsi momentaneamente dal proprio pubblico (in attesa dei play off) con un risultato del genere, tuttavia le giornate storte in un campionato capitano, e oggi, oltre ai meriti della formazione pugliese, per l’Odissea 2000 è stata una di queste. La squadra di mister Sapinho, rimaneggiata per l’assenza dello squalificato Dentini, con Pizetta e Segovia a mezzo servizio e con Moraes non ancora in condizione e solo in panchina, dopo un inizio sottotono ha cercato di rimediare allo svantaggio, ma si è scoperta prestando il fianco alle ripartenze della formazione allenata da Dazzaro che, nel secondo tempo, è riuscita a colpire quasi in ogni occasione capitatagli, portandosi a casa tre punti preziosi in ottica play off.
ODISSEA 2000 - BARLETTA, LA PARTITA
Partono meglio gli ospiti che nei minuti iniziali di gioco sorprendono i gialloblù con buone azioni manovrate e con veloci ripartenze. I pugliesi colpiscono due pali con Vivaldo e Tomas e costruiscono, con gli stessi calcettisti, due buone opportunità per segnare che vengono sventate da Gervasi. Il gol del Barletta arriva al nono minuto e porta la firma di Eller che con un diagonale batte il portiere di casa. Lo svantaggio scuote l’Odissea 2000 che si rende pericolosa con Segovia, De Luca e Delpizzo, ma fa buona guardia Capuano che sventa le minacce. Prima del riposo ci prova anche Pizetta con una splendida rovesciata volante che il portiere ospite riesce a deviare in angolo. Nella ripresa la squadra gialloblù sembra entrare in campo con più determinazione e sfiora il pareggio con Graziano e Segovia, bravo Capuano a respingere entrambe le conclusioni. Più fortunato è, invece, il Barletta che al vero primo affondo della ripresa raddoppia. E’ il decimo minuto di gioco quando Zala intercetta una palla in area avversaria e batte Gervasi. L’Odissea 2000 subisce il colpo e dopo tre minuti capitola ancora su un rasoterra di Tomas che si insacca alle spalle del pipelet gialloblù. Negli ultimi cinque minuti di gioco mister Sapinho prova a giocare come quinto uomo, ma le occasioni che l’Odissea 2000 riesce a costruire si infrangono sui legni della porta difesa da Capuano (Russo e Delpizzo colpiscono il palo, mentre Pizetta si vede respingere il tiro dalla distanza dalla traversa). Prima della fischio finale gli ospiti calano il poker con una conclusione dalla distanza di Tomas che segna a porta vuota.      
IL COMMENTO DI MISTER SAPINHO
"Devo fare i complimenti al Barletta per come ha interpretato la partita e per il gioco espresso. Noi abbiamo disputato una buona gara, ma si sono fatte sentire le assenze di Dentini e Moraes e le precarie condizioni fisiche di Pizetta e Segovia che hanno giocato solo degli spezzoni di partita stringendo i denti. Mi dispiace tantissimo aver perso questa gara che era l’ultima in casa della regular season. Ora, però, dobbiamo guardare avanti perché la prossima settimana c’è da giocare contro il Maritime e, poi, dobbiamo prepararci al meglio per i play off".
ODISSEA 2000 – CRISTIAN BARLETTA   0 – 4 (0 – 1 p.t.)
ODISSEA 2000: Gervasi, De Luca, Segovia, Sapinho, Russo, Pizetta, Scervino,Delpizzo, Solferino, Graziano, Caruso, Moraes. All. Sapinho. CRISTIAN BARLETTA: Capuano, Vivaldo, Paganini, Eller, Bizzocca, Filannino, Prezioso, Tomas, Zala, Di Benedetto. All. Dazzaro. ARBITRI: Galasso (Avellino) e Falcone (Foggia). CRONOMETRISTA: Cozza (Cosenza). MARCATORI: 9’oo’’ p.t. Eller, 10’03’’ s.t. Zala, 13’21’’ s.t. Tomas, 18’38’’ s.t. Tomas.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.