12 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
12 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
8 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
8 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
8 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
7 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
10 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
9 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Odissea 2000, progetto educativo ha coinvolto bambini dai 6 ai 10 anni

1 minuti di lettura

Per 8 mesi, due volte a settimana, bambini e bambine, piccoli aspiranti soccorritori, hanno seguito le lezioni all' Odissea 2000

Bambini e ragazzi tra i 6 e i 10 anni bagnini per un giorno grazie al progetto Baby Rescue 2000 che ha coinvolto l' Odissea 2000 e la FISA - Federazione Italiana Salvamento Acquatico. Fra gli obiettivi promuovere comportamenti consapevoli e responsabili; nonché garantire sicurezza e azzerare situazioni di rischio in acqua. Insegnare, tramite il gioco, a bambini e ragazzi gli elementi base delle operazioni di intervento per il salvataggio. Oggi, SABATO 22, piccoli aspiranti soccorritori in azione all’ODISSEA 2000. Il BABY RESCUE è un progetto ideato da Davide FISCELLA della FISA. E' stato realizzato in collaborazione, oltre che con il management del Parco acquatico di CORIGLIANO ROSSANO, con la RENDE NUOTO e la CAB SALVAMENTO, Associazione di Promozione Sociale affiliata alla FISA.

Per 8 mesi, due volte a settimana, bambini e bambine tra i 6 ed i 10 anni, piccoli aspiranti soccorritori, hanno seguito le lezioni per imparare ad essere completamente autonomi in acqua; a riconoscere ed evitare i pericoli in acqua; ad aiutare un compagno in difficoltà.

 I PICCOLI SOCCORRITORI HANNO AFFIANCATO GLI ASSISTENTI BAGNANTI DEL PARCO

A coordinare l’iniziativa che ha visto in azione i partecipanti al corso di formazione è stato Francesco CANNIZZARO, delegato provinciale FISA per COSENZA nonché responsabile degli Assistenti Bagnanti del Parco. I piccoli soccorritori acquatici hanno avuto modo di dimostrare ciò che hanno appreso durante le lezioni in piscina. Hanno infatti affiancato  gli assistenti bagnanti del parco vestendo la divisa, con tanto di cappellino e fischietto.

[gallery link="file" columns="4" ids="86842,86843,86844,86845,86846,86847"]

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.