1 ora fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
1 ora fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
3 ore fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
4 ore fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
4 ore fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale
2 ore fa:Operativa la nuova Tac al Chidichimo, sarà attivato anche il nuovo Mammografo. «Cambiamento epocale»
29 minuti fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
2 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
59 minuti fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
3 ore fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro

Odissea 2000: derby non giocato. Vittoria a tavolino per la squadra rossanese

1 minuti di lettura
Odissea 2000. Sabato scorso, il derby tra l'Odissea 2000 e  Corigliano Futsal non è stato disputato. Nella giornata di ieri è arrivata la decisione del Giudice Sportivo in merito alla partita non disputata. Il dott. Renato Giuffrida ha decretato la vittoria a tavolino dell’Odissea 2000 per 6 a 0, infliggendo anche un punto di penalizzazione agli ospiti.
ODISSEA2000: LE MOTIVAZIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
Questa la motivazione: “Il Giudice Sportivo, rilevato che la gara in epigrafe non è stata disputata per il rifiuto della società ospitata motivato dal fatto che, non essendo giunti gli arbitri designati per difficoltà connesse alle avverse condizioni climatiche, non riteneva opportuno condividere la decisione assunta dagli organi tecnici dell'AIA di designare a dirigere l'incontro un arbitro della locale sezione di Rossano. Considerato che tale rifiuto contrasta con i principi di cui all'art.1 del C.G.S.ed art. 53 comma 2 delle NOIF. Decide di comminare alla Soc.FC5 Corigliano Futsal la punizione sportiva della perdita della gara col punteggio di 0 - 6, la penalizzazione di un punto in classifica”. Ovviamente c’è grande soddisfazione in casa Odissea 2000 per il deliberato del Giudice Sportivo, anche se c’erano pochi dubbi sul provvedimento in base al regolamento vigente. La società rossanese, infatti, sabato scorso era rimasta stupita dalla decisione della squadra coriglianese di non scendere in campo, una scelta inaspettata considerata l’esperienza del sodalizio bianconero che ha trascorsi anche in serie A.
ODISSEA 2000: LE DICHIARAZIONI DI ERIEL PIZETTA
Archiviato il derby, sabato prossimo l’Odissea 2000 sarà di scena a Palermo per affrontare un rigenerato Sant’Isidoro. Del match parla il calcettista brasiliano Eriel Pizetta. “Sarà una partita difficile, tirata fino all’ultimo secondo di gioco – ha detto il laterale italo brasiliano -. Il Sant’Isidoro sul proprio campo è capace di battere qualsiasi avversario, ha una buona organizzazione di gioco e tanta grinta. Per di più viene da due vittorie consecutive che gli hanno trasmesso tanta fiducia. Mi aspetto una gara diversa rispetto a quella d’andata poiché la compagine di mister Tarantino ha avuto una grande crescita, quindi serve la massima concentrazione per l’intero incontro se vogliamo conquistare i tre punti. Per quanto ci riguarda - ha continuato - cercheremo di vincere questa partita per mantenere la terza posizione e per andare alla sosta con la tranquillità di aver fatto bene il nostro compito. In vista di questa sfida, in settimana ci siamo allenati intensamente, ora tocca a noi mettere in pratica quanto abbiamo provato. Dovremo essere cinici sotto porta e fare una buona fase difensiva non concedendo spazi agli avversari, solo così – ha concluso Eriel Pizetta - potremo provare a tornare dalla Sicilia con un’importante vittoria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.