4 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
27 minuti fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
3 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
57 minuti fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
1 ora fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
1 ora fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
2 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Nuovo Ospedale della Sibaritide, sopralluogo del consigliere Graziano all'esterno del cantiere

1 minuti di lettura

«Si sta ancora montando la gru»

«Settimanalmente sarò sull’area cantiere per rendermi conto di persona dello stato dell’opera». Lo ha dichiarato il presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, che proprio stamani (lunedì 6 luglio) ha effettuato un sopralluogo esterno all’area cantiere del costruendo Nuovo Ospedale della Sibaritide. «“Entro il mese di luglio si procederà all’avvio dei getti delle fondazioni del nuovo ospedale”. Questo è quanto scriveva il Concessionario “Ospedale della Sibaritide SCpA” appena venti giorni fa, annunciando l’apertura dei cantieri per la realizzazione della grande infrastruttura sanitaria in contrada Insiti. Stamattina sono stato sui luoghi in cui dovrà sorgere l’opera riscontrando la messa in opera di una parte della grande gru a torre per la movimentazione dei materiali. Rimango vigile e attento sul rispetto del cronoprogramma dei lavori e a cadenza settimanale sarò sul posto per registrare l’avanzamento delle attività di cantiere». «A breve – ribadisce ancora Graziano – chiederò un incontro con i dirigenti dei lavori per fare il punto sullo stato di avanzamento delle diverse fasi finora realizzate e su quelle che dovranno essere realizzate. E sarà, da parte mia, un atto di metodo perché il nuovo ospedale della Sibaritide è una priorità di questo governo regionale e deve diventare presto realtà per rimettere in pari il diritto alla salute in un territorio che è stato depredato di tantissimi servizi assistenziali». «Tra l’altro – aggiunge il capogruppo dell’UDC – chiederò alla Commissione regionale Sanità, non appena si sarà insediata, di avviare tra i primi atti una ricognizione sui cantieri di tutti i nuovi ospedali della Calabria per verificare che tutto proceda secondo programma».
"SEMBRA CHE AL MOMENTO SIAMO IN RITARDO RISPETTO ALLA TABELLA DI MARCIA"
«Lo scorso 17 giugno a Insiti sono ripartiti i lavori del nuovo ospedale della Sibaritide. Questo, dopo che il concessionario dell’opera aveva comunicato di essere pronto per “l’avvio delle attività di cantierizzazione definitiva dell’intervento con l’allestimento della logistica di cantiere e l'installazione delle gru a torre per la movimentazione dei materiali. Completata questa fase preparatoria – era scritto nella comunicazione di Ospedale della Sibaritide SCpA - si procederà, secondo cronoprogramma di progetto, con i lavori esterni all’area ospedaliera (viabilità, reti di servizi e sistemazioni a verde) e di realizzazione dell’edificio tecnologico. Nel frattempo il Concessionario perfezionerà gli adempimenti necessari alla pianificazione di dettaglio dell’opera principale (programma esecutivo, piano di qualità, piano dei controlli), che consentiranno, entro il mese di luglio, l’avvio dei getti delle fondazioni del Nuovo Ospedale”. Mi sembra - conclude Graziano – che al momento siamo in ritardo rispetto alla tabella di marcia».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.