2 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
52 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
22 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

I nuovi tram di Torino saranno prodotti a Reggio Calabria

1 minuti di lettura

Hitachi Rail presenta la migliore offerta. Sono 30 totalmente finanziati dal ministero dei Trasporti con 63,4 milioni. Coinvolti anche gli stabilimenti di Napoli e Pistoia

TORINO Saranno prodotti da Hitachi e realizzati anche nello stabilimento di Reggio Calabria i nuovi tram di Torino. Gtt ha completato l’analisi delle offerte di gara, a cui hanno partecipato 5 tra i principali produttori mondiali. Hitachi Rail ha presentato l’offerta migliore. Ora l’obiettivo è procedere entro ottobre con l’assegnazione della commessa e la stipula del contratto, che riguarda 30 tram per 63,4 milioni di euro (comprensiva di 1,1 milione di euro per i ricambi). Il finanziamento è interamente coperto dal Ministero dei Trasporti attraverso una convenzione con la Città di Torino e rientra nella cosiddetta “cura del ferro” per potenziare i trasporti su rotaia nei grandi centri urbani. I primi tram saranno pronti tra 18 mesi (contro i 24 previsti inizialmente), al termine dei quali potranno iniziare le procedure di autorizzazione per l’immissione in servizio dalla primavera del 2021. Il nuovo tram di Torino sarà lungo 28 metri e trasporterà 200 passeggeri. Sarà dotato di riscaldamento e aria condizionata. Avrà il pianale ribassato, senza scalini, e 2 postazioni attrezzate per persone con disabilità. I nuovi tram potenzieranno il servizio tranviario torinese e, in parte, sostituiranno i modelli più datati come i tram “gialli”. Hitachi Rail è la società del Gruppo Hitachi specializzata nella costruzione di materiale rotabile. I tram saranno realizzati in Italia nelle officine di Napoli, Pistoia e Reggio Calabria. Lo stile e il design interno del tram sono stati curati da Giugiaro Architettura. La livrea sarà caratterizzata dai colori di Torino. La Città e Gtt hanno chiesto al Ministero dei Trasporti il finanziamento di un ulteriore lotto di 40 tram. (FONTE https://www.corrieredellacalabria.it/regione/reggio-calabria/reggio-e-area-dello-stretto/item/201215-i-nuovi-tram-di-torino-saranno-prodotti-a-reggio-calabria/)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.