12 ore fa:Parità di genere, la Calabria protagonista della prima tappa del "No Gender Gap"
7 ore fa:Il rumore del silenzio, parla il papà di Fabiana Luzzi: «Lo Stato non ha fatto niente di concreto per le vittime»
12 ore fa:Disabilità, Sapia e Zangaro replicano a Caravetta: «Non serve un organismo monocratico, bensì collegiale»
9 ore fa:Real Normanna-Rossanese: si preannuncia un esodo rossoblu
9 ore fa:Patir celebra la Città più bizantina d'Italia: «Un codice genetico ancora attivo»
11 ore fa:Convocato per martedì 27 maggio il Consiglio Regionale
7 ore fa:Guerra aperta alla violenza di genere, nel ricordo perpetuo di Fabiana Luzzi
8 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:I bimbi delle scuole di Pietrapaola vanno a scuola di educazione stradale
8 ore fa:Le nuove generazioni di Corigliano-Rossano sono alla fame

Nucaro beffa Acri e nasce il Corigliano Rossano. Sarà Serie D?

1 minuti di lettura
di Josef Platarota Sono giorni spasmodici sulle rive delle Ionio. Se nei giorni scorsi il titolo del Corigliano sembrava essere ad un passo da Acri, oggi Mauro Nucaro ha sorpreso tutti e, direttamente sulla sua pagina Facebook, ha annunciato l’inaspettato. «Voglio tranquillizzare tutti gli sportivi di Corigliano Rossano che la squadra resta nel territorio, abbiamo cambiato denominazione da ASD CORIGLIANO CALABRO a ASD CORIGLIANO ROSSANO 2020. Siamo in attesa della comunicazione ufficiale della Serie D. A brevissimo saranno comunicati tutte le figure dello staff e la squadra». Con queste righe nasce il nuovo sodalizio calcistico cittadino. Ora si aspettano le reazioni dei tifosi e degli appassionati sportivi nostrani divisi, come è noto, tra fedeli del rossoblu o del biancoazzurro e i fusionisti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.