17 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 minuti fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
2 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
45 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO

Novità per i pazienti di Cosenza e provincia, in arrivo la PET

1 minuti di lettura
Per diagnosticare l’avanzamento o la presenza di una patologia oncologica, cardiologica o neurologica i cosentini non dovranno più emigrare. A partire da Ottobre dovrebbe essere attivata la PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) anche a Cosenza. Ad anticiparlo è il primario di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza, Mario Veltri. La struttura che ospiterà il macchinario è ormai ultimata, mancano solo pochi dettagli. Il prezioso strumento deputato alla diagnostica di patologie oncologiche, ma anche alle ricerche in determinati campi della cardiologia e neurologia, è il migliore attualmente sul mercato. Dotato di un’avanzata tecnologia, è costato un milione ed ottocentomila euro e servirà a far fronte alle circa quattromila richieste di PET annue di tutta la provincia di Cosenza. Esami che finora venivano eseguiti nella maggior parte dei casi fuori regione, generalmente a Napoli, con un costo per la sanità regionale di 1.100 euro per ogni prestazione. In Calabria infatti solo le città di Catanzaro, e da poco anche Reggio Calabria, sono dotate di una PET, ma il servizio non riesce a coprire neanche le richieste delle due province costringendo i pazienti a migrare altrove. Il servizio che si spera partirà, come annunciato da Veltri, in autunno sarà implementato nel nuovo stabile che si trova nel complesso edilizio dell’ospedale Mariano Santo. (Fonte: quicosenza.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.