2 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
5 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
4 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
37 minuti fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
3 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Notte romantica sabato 27 ad Altomonte

1 minuti di lettura

Città d'arte da sempre location degli innamorati con piazze e menù di coppia

Continuare e rafforzare l’impegno a vivere e condividere atmosfere, emozioni ed esperienze autentiche nei centri storici e nell’entroterra resta una delle priorità dell’Amministrazione Comunale, soprattutto per contribuire a quel progressivo ritorno alla normalità di cui ha bisogno la ripartenza turistica ed economica dei nostri territori.

È quanto dichiara l’assessore al turismo Mario Pancaro annunciando insieme al Sindaco Giampietro Coppola che anche quest’anno la Città d’arte di Altomonte partecipa alla quinta edizione della Notte Romantica, evento nazionale promosso da I Borghi più belli d’Italia per sabato 27 giugno.

L’obiettivo – spiega – è quello di coinvolgere tutte le attività commerciali con la proposta di un menù ispirato all’atmosfera romantica della giornata e, quindi, agli innamorati. In questa cornice, le principali piazze del borgo, da sempre location privilegiata per festeggiare l’amore ed il matrimonio, saranno allestite a tema.

Seppur quest’edizione 2020 – aggiunge – sarà sicuramente diversa dalle altre per le prescrizioni di prevenzione anti-Covid, la nostra ambizione – conclude Pancaro, ringraziando operatori commerciali e ristoratori che hanno inteso aderire alla manifestazione – resta quella di animare il più possibile il borgo, contribuendo a farlo percepire anche nel territorio come destinazione turistico-esperienziale privilegiata soprattutto per le coppie.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.