28 minuti fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
2 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
1 ora fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
3 ore fa:Garofalo chiede l'istituzione di un punto di primo intervento a Cassano Jonio
19 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
20 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
4 ore fa:Carlino tra gli autori selezionati del "Concorso Idee e proposte per la cultura italiana”
20 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
5 ore fa:Apertura nuovo anno scolastico, gli auguri di Straface a studenti, docenti e famiglie
19 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri

Nota stampa dell’Arcivescovo Satriano in merito alla situazione della Centrale Enel di Rossano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA L'Arcivescovo di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano,  alla luce degli avvenimenti riguardanti la protesta dei  lavoratori dell’indotto Enel si è recato stamane presso il sito nell'intento di ascoltare le parti e tentare una mediazione, preoccupato per l'incolumità di quei lavoratori saliti sulla ciminiera per protesta. “La situazione di protesta  che vede a Rossano alcuni lavoratori saliti su una delle ciminiere della centrale Enel, è l’ultimo atto disperato di chi in condizioni di precarietà, vede sfumare la possibilità di un lavoro certo, unica fonte di reddito per il sostentamento dei propri cari. Dinnanzi all’accorato appello di questi fratelli nessuno può rimanere indifferente e tutti siamo chiamati a collaborare perché tale vicenda trovi non solo ascolto ma, venga accolta come sfida prioritaria dall’Enel S.p.a.  e delle aziende dell’indotto, dalla politica locale e da quella regionale, e non da ultimo dalle istituzioni dello Stato perché abbiano uno sguardo sempre più attento. Accogliendo l’esortazione di Papa Francesco dobbiamo guardare al lavoro come ad una parte imprescindibile del piano di Dio poiché “unge di dignità” la vita dell’uomo. Il tavolo di lavoro previsto per lunedì presso la Regione Calabria sia il primo atto di un cammino, troppo atteso e mai vissuto, per dare risposte costruttive e ricche di speranza per la situazione presente e  significative per la ridefinizione del sito in questione e la collocazione di questi  lavoratori. Auspico che le parti in causa possano confrontarsi e costruire un futuro possibile. Quello che accade in questo lembo di terra, di un Sud per troppo tempo martoriato dall’indifferenza di tutti, sia l’opportunità di un modo nuovo di costruire scelte politiche ed economiche a favore del territorio e della persona.”
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.