17 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
50 minuti fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
13 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
20 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
19 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
14 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
15 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
20 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia

No triv o no gente? Popolo e istituzioni: è ormai rottura

1 minuti di lettura
di REDAZIONE

I tre Governatori del Sud Italia devono smetterla di prenderci in giro. Se loro vogliono, possono far cessare le trivellazioni nello Jonio. Il petrolio – è risaputo - non porta ricchezza e nessun beneficio socio-economico, ma soltanto inquinamento e danni ambientali. La Regione Basilicata ne è l’esempio. Pittella, Oliverio ed Emiliano devono recarsi in Parlamento e far sentire la loro voce al Premier Renzi. È quanto ha dichiarato il Primo Cittadino di Amendolara Antonello Ciminelli intervenendo mercoledì 15, al #Notrivday di Policoro. Erano presenti, tra gli altri, Marisa Chiurco, Maria Francesca Ceo, rispettivamente assessore all'ambiente e assessore al turismo di Corigliano, Natalino Chiarello, assessore all'ambiente di Rossano, Franco Mundo, sindaco di Trebisacce, Rosanna Mazzia, sindaco di Roseto Capo Spulico, Gianni Papasso, sindaco di Cassano. Una manifestazione che ha visto l'ampia partecipazione di istituzioni a ogni livello, inclusi i tre governatori, ma che si farà certo ricordare per l'imbarazzante assenza di cittadini e società civile. E fra quello sparuto gruppo di presenti, non sono mancate le contestazioni che, vestite di urla e fischi, non hanno fatto altro che confermare una evidenza quasi scientifica: la rottura tra popolo e cittadini è ormai insanabile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.