13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
11 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
16 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Nell’omelia di don Giuseppe, sottolineate le virtù eroiche del Patrono Santa Barbara

1 minuti di lettura
Presso il Santuario Maria ad Nives di Schiavonea è stata festeggiata ieri mattina Santa Barbara, la celeste patrona della Marina Militare,  con una celebrazione eucaristica , presieduta da don Giuseppe Straface su delega dell’Arcivescovo di Rossano-Cariati mons. Giuseppe Satriano e che ha visto la concelebrazione del parroco padre Lorenzo Fortugno. Alla Santa Messa hanno preso parte autorità militari e civili, tra cui il vice sindaco della città ausonica Francesco Paolo Oranges, il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Rossano Raffaele De Marco, i comandanti delle compagnie Carabinieri di Corigliano e Rossano Francesco Barone e Angelo Proietti, i comandanti della Tenenza e della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza Domenico Allevato e Alberto Mario Congedo, il comandante della Polizia Municipale Francesco Fiore, il direttore della casa di reclusione di Rossano Giuseppe Carrà, rappresentanze dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Cosenza e di Trebisacce.
FESTEGGIATA IERI MATTINA SANTA BARBARA
Don Giuseppe nell’omelia ha sottolineato le virtù eroiche della martire Santa Barbara ma anche evidenziato come l’operato della Guardia Costiera si richiami ai valori profondi di coraggio e dedizione e spirito di servizio e fedeltà alle istituzioni, che devono ispirare l’agire comune anche nei momenti difficili. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.