8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
8 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
6 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
10 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
11 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
9 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Natalitia 2015, l'arte protagonista nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Natalitia 2015, prosegue la programmazione socio-culturale invernale della Città del Codex, inaugurata lo scorso 13 Dicembre dal Commissario prefettizio Aldo Lombardo. Da Natale all’Epifania numerose le iniziative che vedranno protagoniste le vie, le piazze e gli scorci del Centro storico. Con un unico filo conduttore: la Natività, vista e ricostruita nelle diverse declinazioni dell’arte. Venerdì 25, Sabato 26 Dicembre 2015 e Mercoledì 6 Gennaio 2016, dalle ore 18 alle 21 la Città alta si animerà con il Presepe vivente in Piazza Steri. Iniziativa, questa, promossa in collaborazione con l’ABvision’s Service e con il gruppo dell’Azione cattolica ragazzi della parrocchia Cattedrale. Ancora, Sabato 26 Dicembre, alle ore 18, nella cornice di Palazzo San Bernardino “Poeticamente Natale” – Lettura testi e poesie a cura della Compagnia teatrale “Lupus in Fabula”. Alle ore 21, invece, in Piazza Steri, concerto degli “Art Lovers 2.0” – Serata evento arte - musica live a cura di Tiziana Cannello. Mercoledì 6 Gennaio, arriva la Befana, a partire dalle ore 17.30 in Palazzo San Bernardino, a cura della Compagnia teatrale Lupus in Fabula. A seguire, alle ore 18, nella Sala Rossa, a chiusura della terza edizione di Natività Contemporanea, intervento del critico d’arte Gianfranco Labrosciano e presentazione del libro “Tusa dei desideri”– Imago Artist Edizioni. Natalitia 2015, tutti i giorni dalle ore 16 alle 21, offre a quanti visitano il Centro storico in una chiave magica, arricchita e riscaldata dalle luminarie natalizie, diverse opportunità per riscoprire l’arte nella ricca e vasta proposta offerta nelle sale di Palazzo San Bernardino. Come la collettiva creativa di Natività Contemporanea, con la direzione artistica di Riccarda Stabile e Francesca Romano. O, ancora, le esposizioni nella Domus dei Presepi, a cura di Lupus in Fabula; la mostra malacologica a cura del museo delle Conchiglie di Roseto Capo Spulico – Fondazione Roberto Farina ONLUS; per finire al Piccolo museo del Bizantino, allestito nei locali appena fuori il San Bernardino, con l’esposizione di mosaici e la riproduzione fedele di uno scriptorium bizantino – a cura dei giovani studenti coordinati da Isidoro Esposito. Insomma, un programma ricco e di qualità inserito in quella che è l’azione di promozione permanente della Città del Codex.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.