4 ore fa:L'appello della Uil ai candidati: «Gli anziani siano al centro dell’agenda politica regionale»
2 ore fa:SS106, la Sibari-Co-Ro è legge: pubblicata la delibera CIPESS che accantona definitivamente i soldi per l'opera
Adesso:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
5 ore fa:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio
1 ora fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
20 minuti fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
3 ore fa:Lega Calabria, convocato il direttivo regionale per definire le liste elettorali
50 minuti fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
1 ora fa:Il rossanese Emanuele Attadia tra i finalisti del Beautiful Bizarre Art Prize 2025
2 ore fa:Trebisacce, Monsignor Savino porterà a Roma la vertenza per la riapertura del distaccamento dei VVF

Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"

1 minuti di lettura

COSENZA - In questi giorni da vari porti del Mediterraneo stanno partendo le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, la più grande iniziativa indipendente mai avviata finora e volta a portare aiuti umanitari ai civili della Striscia di Gaza e rompere l’assedio navale imposto da Israele.

La CGIL di Cosenza e la CGIL Pollino Sibaritide Tirreno sostengono tale iniziativa umanitaria, collettiva e pacifica e pertanto scenderanno in Piazza XI Settembre sabato prossimo dalle 17.00, insieme a lavoratori e lavoratrici, pensionati e pensionate, studenti e studentesse, ad associazioni per chiedere di fermare la barbarie in corso.

Chiediamo che il governo italiano si schieri dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale. In questi giorni, infatti, a Gaza e in Cisgiordania il governo e l’esercito israeliano stanno realizzando quella che la CGIL definisce «una delle più gravi negazioni del diritto internazionale».

«Non possiamo rimanere ancora in silenzio! Non possiamo permettere che la strage continui sotto i nostri occhi! Non possiamo tollerare che vengano uccisi impunemente bambini, donne, giornalisti, operatori sanitari! Non possiamo accettare che la fame sia utilizzata come arma di guerra! Il 6 settembre tutti in Piazza per fermare la barbarie!».

fonte foto: wired.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.