7 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
3 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
5 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria
3 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
5 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
4 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
2 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
2 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica

Nasce la Nuova Guida Turistica tascabile per promuovere Civita

1 minuti di lettura

Il sindaco Tocci: «Una guida agile e snella per la valorizzare turistica delle potenzialità storico, artistiche, ambientali presenti a Civita»

Il comune di Civita ha una nuova guida pronta per i turisti che visiteranno il borgo. Una che l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, ha realizzato nell’ambito del Progetto: “La Memoria del Passato per un Futuro migliore” con fondi PAC 2014-2020 Regione Calabria azione 6.7.1- Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale materiale e immateriale”. Il responsabile unico del procedimento è stato il geometra Giuseppe Palazzo. “Si tratta di un vademecum attento e dettagliato sulla storia della comunità. Una guida agile e snella impreziosita - ha dichiarato il primo cittadino civitese, Alessandro Tocci, nel presentarla - da una accurata selezione di immagini che mettono l’accento su quanto di più prezioso il borgo Arbëresh ha da offrire. Uno strumento di valorizzazione turistica delle potenzialità storico, artistiche, ambientali di un territorio con una sua forte identità, quella arbëreshe, un fil rouge fatto di tradizioni, usi, costumi, profumi, colori, che guida il viandante in un percorso di ricerca delle bellezze e delle peculiarità del luogo, in un percorso scandito dalla quiete e dal silenzio di antiche pietre, quelle che circondano Civita che non a caso è anche definita “il paese delle rocce”. La guida nasce – ha sottolineato il sindaco Tocci - dal desiderio di far conoscere il territorio del nostro Comune, un luogo che negli ultimi anni è divenuto sempre più vissuto e frequentato. Arte, storia, natura, si fondono in queste pagine, suggerendo al turista itinerari variegati, notizie storiche, dagli appuntamenti della tradizione religiosa e del calendario delle feste popolari, alle peculiarità enogastronomiche”. La guida si divide in sezioni: Storia, Posizione geografica, Territorio, Urbanistica, Archeologia, Architettura religiosa, Architettura minore, Beni storici – artistici Musei, Tradizioni, Spiritualità religiosa, Festività religiose, Sentieristica, Gastronomia e Numeri utili comprendenti le Associazioni e, soprattutto, le tante strutture ricettive e le botteghe dove trovare i Prodotti Tipici. I testi, le foto e l’organizzazione della guida sono stati curati da Flavia D’Agostino tutor del progetto,la piantina dell’abitato è stata curata da Mimmo Emmanuele , mentre il progetto grafico è stato  curato da Arti Grafiche Daniele Bruno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.