1 ora fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
3 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
2 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
12 minuti fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
41 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
4 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità

Nasce albo sociale del terzo settore. Adesioni entro fine ottobre. Novellis, creare rete per individuare soluzioni

1 minuti di lettura

L’assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis, con il Sindaco Flavio Stasi esprime soddisfazione per l’introduzione, per la prima volta, dell'albo sociale del terzo settore, strumento che va nella direzione della volontà e dell’impegno di condividere e programmare attività utili a favorire in primis l’inclusione sociale.

Il Terzo settore è uno strumento valido ed efficace per contribuire ad individuare soluzioni e percorsi rispetto alle diverse e tante questioni che vedono al centro le cosiddette categorie deboli e svantaggiate. Che promuova la nascita di una rete che favorisca un maggiore ordine ed un migliore coordinamento degli attori che operano nel sociale. – Sono, questi, gli obiettivi ed il metodo che l’Ambito Territoriale intende darsi attraverso la costituzione dell’albo sociale del terzo settore ed imprese sociali.

COINVOLTO ANCHE TUTTO L'AMBITO TERRITORIALE
Oltre a Corigliano-Rossano, Comune capofila dell’Ambito territoriale, sono coinvolti i comuni di Vaccarizzo Albanese, San Demetrio Corone, San Cosmo Albanese, San Giorgio Albanese, Calopezzati, Caloveto, Cropalati, Longobucco, Crosia e Paludi.

Possono richiedere l’iscrizione all’Albo, documento messo a punto dal Settore Servizi sociali coordinato dalla dirigente Tina De Rosis, tutti gli organismi non lucrativi di utilità sociale, della cooperazione, organizzazioni di volontariato, associazioni ed enti di promozione sociale operanti nel territorio dell’AT. Non possono essere iscritti i partiti politici, le associazioni sindacali, professionali e di categoria. Minori, disabili, anziani, immigrati, responsabilità familiari e giovani, contrasto alla povertà, emarginazione ed inclusione sociale, dipendenze patologiche, contrasto alla violenza di genere. Ogni organismo potrà richiedere l’iscrizione per tre di queste aree tematiche.

 Le domande potranno essere presentate fino al 30 ottobre. – Per eventuali chiarimenti e richieste di informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio servizi sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14, telefonando al numero 0983-529354. La responsabile del procedimento è Bernardina Carbone.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.