5 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
1 ora fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
30 minuti fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
1 minuto fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
3 ore fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:Caos in Pronto soccorso, aggrediti due infermieri: servono soluzioni drastiche e coraggiose
4 ore fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
17 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
1 ora fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
2 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

Museo Diocesano e del Codex aderisce alla "Lunga Notte delle chiese"

1 minuti di lettura
Il Museo Diocesano e del Codex aderisce alla quinta edizione della “Lunga Notte delle Chiese”, manifestazione internazionale nata nel 2016, in cui i luoghi di culto si animano di iniziative culturali e artistiche. Il tema dell’edizione 2020 è la BELLEZZA nelle sue sfumature più profonde: una bellezza vera, che sorprende, che trascende, che suscita entusiasmo, dedizione. Il Museo Diocesano e del Codex propone il racconto di alcuni luoghi e opere significative della bellezza del nostro territorio. L’evento dal titolo “Rinasceremo dalla Bellezza”, utilizza uno slogan che ha seguito il Museo in questi difficili mesi di chiusura e che vuole essere un segno tangibile di speranza per la rinascita del territorio partendo dalla bellezza dei nostri tesori d’arte. Venerdi 5 giugno sui siti e sulle pagine social del Museo, della Diocesi, si potrà visualizzare un video inedito, concepito come una breve visita guidata tra il Museo Diocesano e del Codex e la Cattedrale di Rossano, alla scoperta del Codex Purpureus Rossanensis e dell’affresco della Madonna Achiropita. A guidarci saranno gli esponenti dall’Associazione “Insieme per camminare”, ente gestore del Museo, con una riflessione finale di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati. L’evento La Lunga Notte Delle Chiese è organizzato a livello nazionale dall’ Associazione “BellunoLaNotte”, in collaborazione con le Diocesi aderenti, ad ha il patrocinio di: Pontificio Consiglio della Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Senato della Repubblica, Regione Veneto e Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Belluno.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.