5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
21 minuti fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
41 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
6 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
1 ora fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione

Muore Antonio Schiavelli, imprenditore appassionato dello Jonio

1 minuti di lettura

Unaproa piange il suo presidente

"Oggi, 25 aprile 2019, ci ha lasciati un amico fraterno, un imprenditore appassionato. Un amministratore illuminato di cui, chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e di frequentarlo, ha apprezzato le immense qualità umane e le non comuni doti di professionalità. Doti che, non a caso, lo hanno portato a ricoprire cariche importanti e di responsabilità". E' il cordoglio per la morte di Antonio Schiavelli espresso, in una nota, dall'Unaproa (Unione nazionale tra le organizzazioni di produttori ortofrutticoli). Uomo di profonda cultura, era Accademico dei Georgofili e anche scrittore. Schiavelli, ricorda ancora l'unione dei produttori di ortofrutta, "ha fortemente creduto, fin dall'inizio, nella creazione di Unaproa, fino alla Presidenza del 2016. Anche durante il decorso della sua malattia non ha mai rinunciato a guidare l'Unione, Lui, agricoltore e cooperatore guardava al futuro; e siamo certi che il solco che ha fortemente voluto tracciare, e che noi Consiglieri insieme ai Collaboratori dell'Unione condividevamo con Lui, darà copiosi frutti". Le esequie, dopo la Camera ardente presso la sede nazionale di Coldiretti, si terranno a Corigliano-Rossano presso la Chiesa di Sant'Antonio, sabato.  Per volontà del defunto, in luogo di partecipazioni floreali, saranno gradite eventuali donazioni all'"Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica" o messe in suffragio. Gli editori e la redazione tutta de L'Eco dello Jonio esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia per la grave perdita
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.