11 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
10 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
10 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
12 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
13 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
12 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
13 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
11 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
12 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine

Morbillo, in Calabria incidenza maggiore

1 minuti di lettura
Seconda classificata in Europa, dopo la Romania, l'Italia nella lista sull'aumento dei casi di morbillo. Emerge dai dati dell'ultimo bollettino Morbillo&Rosolia news dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS). Solo nel mese di novembre ne sono stati segnalati 61. L'aumento è stato segnalato soprattutto in sei regioni del Paese. In testa la Calabria, con il tasso di incidenza maggiore (4,6 casi per 100.000 abitanti). Seguono a ruota la Campania (2,7 per 100.000), l'Emilia Romagna (1,8 per 100.000), Lombardia (1,4 per 100.000 abitanti), Sicilia e Provincia autonoma di Trento (1,3 per 100.000). Il dato del 2015 è stato quasi triplicato nell'ultimo anno, da 258 a 726 casi registrati.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.