15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
32 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
9 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Mogol a Rossano per l'amichevole di solidarietà con il Chievo Verona

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Mancano ormai pochi giorni alla storica amichevole di calcio che vedrà protagonista a Rossano il CHIEVO VERONA, che per solidarietà in ricordo delle terribile alluvione del 12 agosto scorso affronterà una RAPPRESENTATIVA delle squadre locali PIRAGINETI ROSSANO e CORIGLIANO SCHIAVONEA. L’iniziativa, fortemente voluta dal gruppo editoriale L’Eco dello Jonio, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Rossano e dell’Associazione Vincenzino Filippelli, con il patrocinio del Comune di Rossano, è in programma per venerdì 13 novembre alle ore 15:00 presso lo stadio “Stefano Rizzo” di Rossano. E questo momento storico per la città di Rossano vedrà la partecipazione, tra gli altri, del grande autore, scrittore e produttore discografico Giulio Rapetti MOGOL. Che darà il calcio d’inizio alla storica partita amichevole. MOGOL è anche noto per aver dato vita alla Nazionale italiana cantanti, con cui ha disputato 279 partite e segnato 33 gol. È tifoso della Ternana, per la quale ha scritto anche un inno, e da sempre partecipa a manifestazioni di beneficenza. L’invito di venire a Rossano per questo fine nobile lo ha accolto con grandissimo entusiasmo. La partita amichevole che vedrà protagonisti CHIEVO VERONA e RAPPRESENTATIVA ROSSANO/CORIGLIANO avrà inizio alle 15:00 e vedrà la partecipazione della PRIMA SQUADRA del CHIEVO VERONA. Subito dopo la gara amichevole, esibizione in campo per alcune scuole calcio di Rossano, Corigliano, Castrovillari e Mirto. VENERDÌ 13 NOVEMBRE TUTTI ALLO STADIO, QUINDI: oltre a Mogol ci saranno anche tutto lo staff dirigenziale del Chievo Verona, l’amministratore delegato della Thyssenkrupp, Dott.ssa Lucia Morselli, ed il Questore di Terni, il rossanese d’origine Dr. Carmine Belfiore. Si ricorda che l’incasso della vendita dei biglietti (costo unico di 5 €) per assistere alla manifestazione sarà devoluto in BENEFICENZA in parte al Comitato Locale di Rossano della Croce Rossa Italiana per l’acquisto di una tenda di Posto Medico Avanzato (PMA), struttura sanitaria di primo intervento da utilizzare per le attività di emergenza, ed in parte all’Associazione “Vincenzino Filippelli” per sostenere le attività in favore dei malati onco-ematologici.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.