3 ore fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
23 minuti fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
4 ore fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
5 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
3 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
53 minuti fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
5 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
1 ora fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
6 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"

Moda,lo stilista Tom Ford sceglie l'artigianalità dei tessuti calabresi

1 minuti di lettura
Moda.Lo stilista Tom Ford sceglie i tessuti calabresi,in particolare  quelli dell'atelier di Domenico Caruso, a San Giovanni in Fiore. Come scrive il Sole 24ore, i campioni realizzati dalla storica bottega d'arte hanno conquistato Ford, che ha intenzione di usarli per produrre nuovi accessori moda. Tra tessuti a maglia continua e disegni di ispirazione etnica, la tecnica usata da Caruso è sempre quella tradizionale.Da anni l'artigiano di San Giovanni, e prima di lui il padre Salvatore, realizza "trappigne", "ozaturi a pizzulune" e "n'cùllerata", tessuti di origine greca, spagnola e francese «che hanno fatto del paese natio dell'abate Gioacchino da Fiore un centro di eccellenza per la produzione di arazzi, tappeti e tessuti artistici e d'arredamento». Quello di Caruso, ricorda Il Sole, è l'unico laboratorio al mondo capace di realizzare orditi in oro e argento, per i quali è stato costruito un apposito telaio.A convincere l'ex direttore creativo di Gucci e di Yves Sain Laurent è stata proprio «la grande esperienza e la maestria di Domenico Caruso: interpellato al telefono dai collaboratori della casa di moda londinese per dei problemi tecnici nella produzione di accessori d'abbigliamento, Caruso ha offerto tutte le soluzioni possibili. Un breve scambio di mail per definire la collaborazione e ieri, dopo l'arrivo dei campioni, l'approvazione del cda».(fonte Corriere della Calabria.it).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.