39 minuti fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
3 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
3 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
2 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge
2 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
4 ore fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
1 ora fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
1 ora fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
4 ore fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
9 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Moda,lo stilista Tom Ford sceglie l'artigianalità dei tessuti calabresi

1 minuti di lettura
Moda.Lo stilista Tom Ford sceglie i tessuti calabresi,in particolare  quelli dell'atelier di Domenico Caruso, a San Giovanni in Fiore. Come scrive il Sole 24ore, i campioni realizzati dalla storica bottega d'arte hanno conquistato Ford, che ha intenzione di usarli per produrre nuovi accessori moda. Tra tessuti a maglia continua e disegni di ispirazione etnica, la tecnica usata da Caruso è sempre quella tradizionale.Da anni l'artigiano di San Giovanni, e prima di lui il padre Salvatore, realizza "trappigne", "ozaturi a pizzulune" e "n'cùllerata", tessuti di origine greca, spagnola e francese «che hanno fatto del paese natio dell'abate Gioacchino da Fiore un centro di eccellenza per la produzione di arazzi, tappeti e tessuti artistici e d'arredamento». Quello di Caruso, ricorda Il Sole, è l'unico laboratorio al mondo capace di realizzare orditi in oro e argento, per i quali è stato costruito un apposito telaio.A convincere l'ex direttore creativo di Gucci e di Yves Sain Laurent è stata proprio «la grande esperienza e la maestria di Domenico Caruso: interpellato al telefono dai collaboratori della casa di moda londinese per dei problemi tecnici nella produzione di accessori d'abbigliamento, Caruso ha offerto tutte le soluzioni possibili. Un breve scambio di mail per definire la collaborazione e ieri, dopo l'arrivo dei campioni, l'approvazione del cda».(fonte Corriere della Calabria.it).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.