6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
6 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
3 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Mobilità, il sindaco Coppola: ripristinare la Altomonte-Cosenza

1 minuti di lettura

"La sua cancellazione comporterebbe effetti negativi anche sul turismo, togliendo la possibilità ai visitatori di raggiungere la nostra destinazione"

"La linea Altomonte-Cosenza rappresenta un servizio indispensabile per la comunità e il territorio. Bisogna ripristinarla subito". A chiederlo è il sindaco Gianpietro Coppola alle Ferrovie della Calabria facendosi portavoce delle diverse segnalazioni e preoccupazioni dei cittadini ed informando che in caso di esito negativo insieme agli altri comuni limitrofi, l’Amministrazione Comunale avvierà forme di protesta, anche forti, a difesa del diritto alla mobilità. " Si tratta dell’unica linea con orari di partenza e di arrivo nella fascia oraria di riferimento adeguata alle molteplici esigenze ed alle necessità di lavoratori e studenti. La sua cancellazione comporterebbe effetti negativi anche sul turismo, togliendo la possibilità ai visitatori di raggiungere la nostra destinazione". Il Primo Cittadino ha chiesto un incontro all’Azienda per individuare e condividere soluzioni alternative e valutare e migliorare le condizioni del trasporto regionale di tutta l’area.

"Cancellare la linea – aggiunge – significa discriminare le comunità dell’entroterra; si vanificano gli sforzi dell’Amministrazione Comunale impegnata ad offrire servizi di qualità. Altomonte fa parte dei Borghi più belli d’Italia, è Città del Pane, Città Slow, ha ottenuto la Bandiera Verde ed è meta di migliaia di turisti italiani e stranieri. La soppressione della linea – sottolinea il Primo Cittadino – escluderebbe i cittadini ed i turisti dalla possibilità di collegarsi con ulteriori vettori su gomme e su ferrovie per raggiungere non solo Cosenza ma tutto il suo hinterland e le cittadine di Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Reggio Calabria. La Città d’Arte ha già subito in passato tagli che hanno determinato disagi e disservizi che hanno colpito e colpiscono soprattutto le fasce meno abbienti costrette ad utilizzare i mezzi di trasporto pubblico per spostarsi sul territorio anche per motivi di salute. A Ferrovie della Calabria si chiede di ripristinare la linea Altomonte-Cosenza con partenza alle ore 6.30 e ritorno alle ore 14.10 o comunque di sostituirla con altra analoga in orario diverso in modo da mantenere comunque inalterata nella sostanza l’offerta dei servizi minimi di mobilità locale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.