5 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
4 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
22 minuti fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
52 minuti fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
2 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
5 ore fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti

Miss Arbereshe 2020. Aperte le iscrizioni per l'evento

1 minuti di lettura

Il concorso nazionale sui costumi italo - albanesi si terrà a Spezzano Albanese venerdì 4 settembre. Partita la macchina organizzativa per consentire il pieno rispetto delle normative anti covid 19

Miss Arbereshe ritorna con tutto il suo fascino ed il carico identitario. L'evento rassegna nazionale sui costumi italo - albanesi si farà anche per l'edizione 2020, nel pieno rispetto della normativa anti covid19, e per questo gli organizzatori hanno lanciato da subito la campagna di iscrizioni per determinare al meglio le questioni organizzative dell'evento che si terrà a Spezzano Albanese, presso il teatro comunale "V. Pesce" il 4 settembre a partire dalle ore 20.30. L'appuntamento rappresenta la tappa conclusiva della seconda edizione di “Arbëria Festival Internazionale della Cultura Arbëreshë”, promosso nell’ambito del progetto “Spixana: Cultura Arbëreshë e Sere d’Estate” patrocinato dal Comune di Spezzano Albanese e cofinanziato dalla Regione Calabria PAC 2014-2020 Azione 1.3. Nella passata edizione fu Ilenia Colloca di Frascineto ad essere incoronata come regina del mondo arbereshe. Quest'anno l'organizzazione curata dall'associazione Ahì Namà, presieduta da Savio Montone, in collaborazione con l'assessorato al turismo , spettacolo, marketing, comunicazione del Comune di Spezzano Albanese, guidato dall'assessore Maria Galizia, si prepara a celebrare la XVI edizione del concorso nel miglior modo possibile, nonostante il tempo di emergenza in cui viviamo, continuando nel solco della tradizione per un grande evento di spettacolo, bellezza e identità. Per coloro che volessero avere informazioni o partecipare www.missarbereshe.it - info@missarbereshe.it - oppure 392.6307787 - 328.1771089  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.