2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
Adesso:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
23 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»

Mirto. Opportunità di formazione per 30 giovani

1 minuti di lettura
“Proteggiamo l’ambiente” - salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche. È questo il nuovo progetto nell’ambito del servizio civile appena avviato, dopo quello partito già da circa un mese a supporto dei disabili. E nei prossimi giorni un ulteriore progetto sulla rivalutazione dei centri storici minori. Il tutto per un totale di 30 giovani impiegati sul territorio comunale a supporto dell’attività amministrativa dell’Ente. Prosegue l’impegno dell’Esecutivo Russo nell’elaborazione di progetti che, oltre a consentire di intercettare finanziamenti, riescono anche a garantire formazione e possibilità di sbocco professionale per i giovani. “Proteggiamo l’ambiente” – dichiara il Vicesindaco con delega all’Ambiente, Serafino Forciniti – è un progetto che nasce con l’intento di tutelare, ripristinare, riqualificare, curare e valorizzare le aree di verde e i parchi presenti sul territorio comunale che oggi risultano un po’ trascurati, a causa della grande estensione territoriale. Un’ottima opportunità, quella offerta dal servizio civile che, grazie al Piano Europeo di “Garanzia Giovani”, vuole contribuire a combattere la disoccupazione giovanile, investendo in attività di formazione, politiche attive di orientamento, sostegno e aiuti per l’inserimento nel mondo del lavoro. E noi non potevamo certo perdere quest’occasione. Perché un’Amministrazione efficiente, sensibile e attenta alle problematiche del territorio non può permettersi di perdere occasioni di sviluppo e di crescita. Anche da questo punto di vista, nonostante le numerose lacune presenti all’interno della macchina comunale, come ad esempio la mancanza di un ufficio Europa, preposto proprio ai finanziamenti e alle opportunità comunitarie, credo di poter affermare che stiamo lavorando bene, riuscendo a espletare anche il difficile compito di intercettare fondi extrabilancio e di aderire a progetti che, come in questo caso, garantiranno maggiore efficienza alla macchina comunale e quindi all’erogazione dei servizi per il cittadino. Nonché – conclude Forciniti - attività di formazione permanente per 30 giovani. E questo – conclude Forciniti - per Mirto-Crosia non è poco!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.