1 ora fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
15 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
35 minuti fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
15 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
16 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
14 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 minuti fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio

Mirto Crosia, una serata al ritmo dei balli caraibici

1 minuti di lettura
Mirto Crosia,balli caraibici. Grande partecipazione alla serata “L’effetto latino” presso il Bura Café di Mirto Crosia, tra allegria, balli e sano divertimento. Riuscita l’iniziativa promossa dal giovane Benito Toscano, 27 anni, laureando in informatica, che si è avvicinato nel mondo caraibico nel 2010 sotto la guida del suo maestro Ivan Toretti. Una serata a ritmo di danze caraibiche, che ha riscontrato il gradimento da parte di tutti i numerosi presenti. Benito Toscano, che segue e cura un corso senior a Rossano nella scuola “Heart Beat Club” e un corso principiante e intermedio a Mirto Crosia presso la palestra “Planetgym”, è da circa un anno nello scenario delle serate caraibiche. Tante le iniziative a cui ha preso parte un po’ in tutto il comprensorio, riuscendo sempre a trasmettere a grandi e piccoli la passione per questa disciplina. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.