9 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
10 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
11 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
5 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
8 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
12 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
8 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Mirto Crosia, una serata al ritmo dei balli caraibici

1 minuti di lettura
Mirto Crosia,balli caraibici. Grande partecipazione alla serata “L’effetto latino” presso il Bura Café di Mirto Crosia, tra allegria, balli e sano divertimento. Riuscita l’iniziativa promossa dal giovane Benito Toscano, 27 anni, laureando in informatica, che si è avvicinato nel mondo caraibico nel 2010 sotto la guida del suo maestro Ivan Toretti. Una serata a ritmo di danze caraibiche, che ha riscontrato il gradimento da parte di tutti i numerosi presenti. Benito Toscano, che segue e cura un corso senior a Rossano nella scuola “Heart Beat Club” e un corso principiante e intermedio a Mirto Crosia presso la palestra “Planetgym”, è da circa un anno nello scenario delle serate caraibiche. Tante le iniziative a cui ha preso parte un po’ in tutto il comprensorio, riuscendo sempre a trasmettere a grandi e piccoli la passione per questa disciplina. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.