13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Mirto Crosia, premio Traes: la comicità è protagonista. Successo per "Volpi e Galline" di Garofalo

1 minuti di lettura

Crosia. Domenica 8 aprile, appuntamento atteso con  “Crosia Teatro – Premio Traes per l’arte”, della Compagnia teatrale “Il Sorriso”, di Isola Capo Rizzuto. In scena “Tra moglie e marito”, commedialiberamente tratta da “‘O Scarfalietto” una delle più belle opere di Eduardo Scarpetta, scritta nel 1881. E ispirata all’opera francese “La Boulé” di Meilhac e Halévy. Grande partecipazione e successo anche per il secondo appuntamento della kermesse, la scorsa domenica 11 marzo, che ha visto protagonista la pluripremiata commedia “Volpi e Galline”, scritta e diretta da Gianpiero Garofalo. Tra grasse risate e momenti di intima commozione, il pubblico del Palateatro Carrisi ha potuto apprezzare la bravura dei protagonisti della Compagnia Codex 8&9, promotrice della prima rassegna teatrale crosiota, in partnership con l’Amministrazione comunale.

 CROSIA: LA COMMEDIA 

In “Tra moglie e marito”, protagonisti sono due giovani sposi, che  decidono di separarsi a causa di continui dissapori. Un marito e una moglie litigiosi dunque. Oltre ad un servo geloso che attacca brighe. Due avvocati bizzarri e un contorno di personaggi coloriti e pittoreschi sono i protagonisti di una storia esilarante. Una commedia brillante diretta da Franco Sacco, che ha anche curato l’adattamento del testo.È possibile acquistare gli abbonamenti presso il Bar Capristo, in Piazza Dante, Informatica di Fusaro Domenico in Via Risorgimento e Capricci di Sommario Antonio in Via risorgimento. Il costo dell’abbonamento all’intera stagione teatrale è di 30 Euro, mentre il costo del biglietto per singolo spettacolo è di 10.00 Euro. Tutti gli spettacoli si terranno al Palateatro "Carrisi" nel centro urbano di Mirto e avranno inizio alle ore 18. Per ulteriori info e contatti: 340.2984207.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.