12 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
12 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
17 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
13 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
10 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
11 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
18 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
10 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
13 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Milleproroghe, M5S: boccata di ossigeno per tutti i Comuni calabresi

1 minuti di lettura
Di seguito la nota stampa nota a firma degli eletti M5S calabresi sulle ultime dichiarazioni del Pd circa il Milleproroghe. "Grazie ad un nostro emendamento al Milleproroghe sono stati sbloccati gli avanzi di amministrazione: i Comuni potranno investire sul territorio le risorse che hanno in cassa”. Lo annunciano, in una nota congiunta, gli eletti calabresi del Movimento 5 Stelle in Europa, in Parlamento e nei Comuni. “In questo modo – continuano i rappresentanti del Movimento - vengono allentati gli attuali vincoli consentendo agli enti locali di espandere la spesa per gli investimenti, rimediando agli effetti del patto di stabilità prima e del pareggio di bilancio poi che hanno costretto i sindaci a subire tagli e ridurre i servizi essenziali. Sarà possibile sbloccare per tutti i Comuni 140 milioni di euro per l’anno 2018, 320 milioni di euro per l’anno 2019, 350 milioni di euro per l’anno 2020 e 220 milioni di euro per l’anno 2021. Il totale supera il miliardo di euro per tutti i Comuni italiani. Tutto ciò grazie a un Fondo istituito per favorire gli investimenti degli Enti locali attraverso l’utilizzo dei risultati di amministrazione degli esercizi precedenti.
Un miliardo di euro in 4 anni da investire per migliorare la qualità della vita dei cittadini”.
"Sul Fondo per le periferie gli eletti del Movimento sottolineano che “Il Governo è intervenuto per attuare la sentenza 74 del 2018 della Corte costituzionale, che ha sancito l’illegittimità della gestione centralistica del Fondo per le periferie previsto peraltro per meno di 100 Comuni. Resta garantita l’immediata finanziabilità per i primi 24 progetti che hanno ricevuto un punteggio superiore a 70/100, mentre per tutti gli altri, vista la sentenza della Consulta, è stato necessario intervenire per valutare quali progetti abbiano davvero una funzione di rilancio per le periferie. In ogni caso le spese progettuali già sostenute verranno rimborsate ma non si procederà oltre con tutti quei progetti che da un’analisi più approfondita possiamo bollare di mera propaganda politica”.
“Fa specie constatare l’ennesima fake news fabbricata dal Partito Democratico – concludono –. Proprio i democrat che insieme a Renzi  hanno votato compatti questo emendamento passato all’unanimità con il voto di tutte le forze politiche presenti in Senato, sollevano ora una questione inesistente: piuttosto dovrebbero spiegare agli elettori perché il bando per le periferie era stato finanziato dal precedente Governo per metà dell’importo complessivo. Si trattava evidentemente di mere promesse più che di risorse messe realmente a disposizione della collettività”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.