11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

Merito e valorizzazione dei dipendenti nel nuovo accordo siglato dai sindacati in Camera di Commercio

1 minuti di lettura
Questa mattina, nell'ambito del quadriennio normativo 2013-2016, con il consenso di tutte le sigle sindacali, è stata approvata l'ipotesi di accordo sul biennio economico 2015-2016. Un’altra tessera che si inserisce perfettamente nel mosaico voluto dalla nuova guida della Camera di Commercio di Cosenza, che vuole proporre una macchina amministrativa e burocratica sempre più efficiente. Un successo condiviso e promosso da tutte le parti interessate, anche in funzione del fatto che l'ultimo accordo sindacale dell’Ente camerale fu firmato da tutte le sigle di rappresentanza dei dipendenti oltre dieci anni fa. La nuova ipotesi di accordo siglata oggi, che rispecchia il recente organigramma, basa il suo fulcro sul merito e sulla valorizzazione del personale dipendente. Un documento che abolisce i privilegi fissi e che indirizza la sua azione soprattutto su una produttività basata sulla meritocrazia e sullo stimolo al fare e al produrre. Ritenendo che il proprio personale sia il motore da cui partire per rendere servizi alle imprese, la Camera di Commercio di Cosenza è riuscita a prevedere anche delle risorse aggiuntive e delle progressioni orizzontali, incentrando tutto su merito e produzione di servizi, in modo da poter garantire concretamente l’empowerment delle risorse umane. Una sfida non semplice, da realizzare in un clima generale di ristrettezze economiche per il pubblico impiego. Nel frattempo, però, si riparte tutti insieme con il piede giusto, affermando garanzie e riconoscimenti a quanti operano all’interno della Camera e, con principale attenzione, a favore delle imprese. “Esprimo grande soddisfazione per l’alto senso di responsabilità espresso anche oggi dalle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL e CSA – dichiara il presidente Klaus Algieri – e per contribuire, insieme all’amministrazione, a rendere sempre più vicina la casa delle imprese agli interessi particolari dei loro rappresentati, ma soprattutto nei confronti dell’interesse generale e superiore delle aziende. Collaborare in sintonia di intenti e di azione e indirizzare ogni sforzo nella stessa direzione rende più efficace e funzionale l’azione di questa Camera di Commercio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.