4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
36 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina

Mazzuca e Ferrara, Unindustria Calabria "Piena solidarietà agli imprenditori Spanò"

1 minuti di lettura
Il presidente di Unindustria Calabria Natale Mazzuca ed il presidente della Piccola Industria di Unindustria Calabria Aldo Ferrara esprimono “piena solidarietà agli imprenditori Mario e Cesare Spanò per l’intimidazione subita nei giorni scorsi”. "L’incendio del mezzo aziendale è un accadimento che ci turba e che ha un impatto diretto sulla sicurezza, fattore che assume per tutti un aspetto fondamentale e di precondizione per chi svolge la libera attività d’impresa. Il clima di tensione generato da comportamenti incresciosi, quale quello registrato presso l’azienda del collega Mario Spanò, alla guida anche del Comitato Piccola Industria di Confindustria Crotone, mette purtroppo a dura prova il senso di fiducia e la voglia di fare – commentano i presidenti Mazzuca e Ferrara - di chi opera quotidianamente per dare speranza di sviluppo ad un territorio difficile come il nostro”.
UNINDUSTRIA CALABRIA, MAZZUCA"NECESSARIO REAGIRE CON CORAGGIOE CONTARE SUL CONSENSO SOCIALE"
“É necessario reagire con coraggio, con la consapevolezza di poter contare sul consenso sociale, sulla vicinanza della propria Associazione di categoria, sulla presenza nel territorio da parte dello Stato. La speranza, infatti, è che non si affievolisca l’attenzione dei massimi livelli governativi rispetto a fenomeni che compromettono la sicurezza di tutti. L’opera puntuale e lodevole delle forze dell’ordine va ulteriormente supportata affinché si sviluppi in maniera diffusa la cultura della legalità, contribuendo a far radicare nella società l'ideale del rispetto della giustizia e del senso del bene comune come patrimonio e capitale sociale. Confidiamo che – concludono i rappresentanti di Unindustria Calabria Natale Mazzuca e Aldo Ferrara - insieme alle forze migliori delle istituzioni e della società si possa combattere e vincere la battaglia contro il malaffare”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.