3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
20 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
50 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale

Maxi bollette, come difendersi?

1 minuti di lettura
Energia e maxi bollette, di questi temi si discuterà nel consueto appuntamento del lunedì nel corso della trasmissione "Io non ci casco"; in onda alle 21 su L'altroCorriere Tv (canale 211 del digitale terrestre) o in streaming sul sito www.laltrocorriere.it. A discutere del caso, insieme al conduttore Michele Presta, il presidente di Federconsumatori Calabria, Mimma Iannello e l'avvocato Fabio Brandi.
MAXI BOLLETTE E BONUS ENERGIA TEMI CALDI DELLA TRASMISSIONE
Nello specifico, si partirà dalla tariffazione esorbitante riportata in bolletta da un utente. E si arriverà a chiarire tutti gli aspetti legali e tecnici relativi alla contrattazione dell'approvvigionamento energetico delle abitazioni. Tema caldo della trasmissione anche il bonus energia e la necessità di comunicare con puntualità l'auto lettura del contatore. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.