6 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
8 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
6 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
9 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
6 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
7 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106

Maurizio Silenzi Viselli: l'ottimismo di Oliverio, nel 2016 la svolta per la Calabria.

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Ecco riportato fedelmente il discorso di Oliverio ai dipendenti della Regione nella nuova sede della "Cittadella" (di massima sicurezza). "Alla Regione – ha dichiarato Oliverio - guardano con grande interesse tutti i calabresi che, da essa, attendono risposte e soluzioni concrete ai loro problemi. Noi dovremo corrispondere a questa domanda, perché la Calabria vive un momento particolarmente difficile sul piano sociale in molte aree della nostra società. La disoccupazione, l'allargamento dell'area della povertà e della sofferenza sociale non sono dati retorici, ma esperienze reali. Migliaia e migliaia di famiglie calabresi soffrono e noi dovremo saper ascoltare e corrispondere alle loro aspettative. Dobbiamo farlo sapendo che, a partire dalla Regione, dal pubblico, si richiede un ascolto ed una corrispondenza perché quei problemi possano essere leniti e risolti. Perché si possa invertire definitivamente la rotta. Si può fare! E la struttura regionale è il motore per innescare un processo vero di cambiamento che agevoli questo cambiamento di rotta, l' inversione definitiva della tendenza». «Mi auguro – ha concluso il governatore della Calabria – che con l'anno nuovo i segnali di questa inversione di marcia possano concretamente realizzarsi. Mi batterò per questo e sono convinto di potercela fare perché ci sarà la forza delle energie, che siete voi, che muoverà in questa direzione. Parlare di questo non significa indossare magliette. Le magliette si indossano solo nelle campagne elettorali, finite le quali ne resta una sola, che è quella della Calabria". Dopo aver letto il discorso dovete scegliere la risposta che avete intuito sul suo contenuto (sic). Poi a seguire la valutazione sulla qualità della vostra intuizione.

A. Non ho capito niente

B. Espone una teoria sul sesso degli angeli

C. Parla del differenziale atomico dei neutroni

D. Descrive il metodo per lavare la testa ai somari

E. Invia un messaggio criptato nello spazio

F. Recita una poesia tipica dell'ermetismo

G. Declama un atto unico del teatro dell'assurdo

H. Legge un passo in cirillico de "L'Idiota" di Dostoevskij

I.  Legge un brano in aramaico de "L'elogio della follia" di E. da Rotterdam

L. Descrive la sua ricetta politica per l'aria fritta e rifritta

Valutazione

 A. Siete di normale intuizione

B. Avete un'intuizione di stampo religioso

C. Siete d'intuizione scientificamente distratta

D. Avete un'intuizione animalista

E. La vostra è un'intuizione cosmica

F. Siete dotato di un'intuizione molto acculturata

G. La vostra intuizione è decisamente sottile

H. Avete una molto precisa intuizione letteraria

I. La vostra intuizione è rivolta ai corsi e ricorsi della storia

L. Avete una grande intuizione politica

Maurizio Silenzi Viselli

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.