1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
28 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
58 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
15 ore fa:Extra Omnes

Massimo Russo tra i promotori di “ missione Italia ”

1 minuti di lettura

C’è un giovane della Valle del Trionto tra gli organizzatori di “ Missione Italia ”, iniziativa di Forza Italia per sostenere le ragioni del NO al Referendum costituzionale. Si tratta di Massimo Russo, componente del direttivo di Forza Italia di Mirto-Crosia e membro dell'Esercito di Silvio. Il giovane forzista è nel coordinamento dell'iniziativa ed è alla guida di una delle quindici Fiat 500 che compongono la carovana che sta attraversando il Paese portando il messaggio del leader Silvio Berlusconi e che nei prossimi giorni toccherà anche Cosenza.

MISSIONE ITALIA E' L'INIZIATIVA REFERENDARIA VOLUTA DA BERLUSCONI

"Missione Italia” è l’iniziativa referendaria voluta da Silvio Berlusconi e gestita da Simone Furlan, responsabile degli eventi di Forza Italia ed ideatore dell'Esercito di Silvio, alla quale stanno partecipando oltre 50 attivisti provenienti da tutta Italia. Il tour è partito lo scorso 4 novembre da Villa Gernetto (Monza) e si concluderà il 2 Dicembre 2016. Un’emozione forte – commenta Massimo Russo – vedere tanta partecipazione a questa iniziativa fortemente voluta dal presidente Berlusconi che è aggiornato costantemente sull'andamento della Missione. In queste settimane ha voluto incontrarci ben due volte: la prima a Villa Gernetto per dare ufficialmente il via all'iniziativa e la seconda nella sua residenza romana a Palazzo Grazioli ed abbiamo, in entrambe le occasioni parlato della necessità di votare no al Referendum del 4 dicembre anche per non rischiare che regioni come la Calabria vengano ancor più isolate per effetto della riforma costituzionale pensata dal governo Renzi. Insomma, un’esperienza entusiasmante e di crescita che porterò nei miei ricordi per sempre e che ho potuto realizzare – conclude - grazie agli amici Giorgia Civitenga e del rossanese Giovanni Iacoi, entrambi nel coordinamento nazionale dell'Esercito di Silvio.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.