15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
15 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
14 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
17 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
20 minuti fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Massimo Ranieri al De Rosis per una Rossano che riparte

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Rossano si rialza e riparte. Dopo la terribile alluvione che ha colpito e danneggiato molte aree della Città, lo scorso mercoledì 12 agosto, grazie al prodigioso lavoro delle Istituzioni, dei militari, delle associazioni di volontariato e dei numerosi angeli del fango provenienti da tutta la Calabria, che hanno spalato giorno e notte la melma dalle strade e dalle case, si torna quasi alla normalità. Già da Ferragosto sono ricominciati gli eventi del cartellone socio - culturale estivo. Domani si riapre il sipario del nuovo anfiteatro Maria De Rosis, nel centro storico, che ospiterà uno dei più attesi eventi del territorio: “Sogno e son desto”, lo spettacolo del poliedrico e raffinato artista partenopeo Massimo Ranieri. L’appuntamento è per domani sera, Martedì 18 Agosto 2015, alle ore 21.30, presso il nuovo Teatro Maria De Rosis, inaugurato lo scorso sabato 8 agosto dalla XVI edizione di “Estate In…Moda” di Fabio Zumpano. Un evento da non perdere – fanno sapere i promotori dell’associazione “Events” – in una location esclusiva e suggestiva di circa 3mila posti, che mancava sul territorio e che finalmente oggi Rossano possiede. Di questo dobbiamo ringraziare l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antoniotti che oltre ad aver terminato i lavori in tempo, ha inteso concederci l’utilizzo della struttura. Un evento che si terrà in una location particolare, unica ed in un periodo difficile per Rossano e per il territorio, che ancora risenteono dei pesanti postumi della terribile alluvione che li ha colpiti lo scorso 12 agosto. Ecco perché, cogliendo anche noi l’invito lanciato dall’Esecutivo cittadino e da una comunità intera che vuole rialzarsi subito e ripartire, abbiamo deciso di confermare l’evento, sicuri che sarà un momento unico di promozione per la Città del Codex. E noi dell’associazione Events siamo orgogliosi di poter contribuire a questo processo di orgogliosa rinascita. Non ci fermiamo, andiamo avanti – concludono – e lo spettacolo di Ranieri, eterno giovane della musica italiana nel Mondo, sarà un positivo esempio di come, soprattutto in un momento critico, la Calabria e Rossano, in particolare, sanno reagire ad una calamità. La tappa rossanese di Massimo Ranieri sarà la seconda ed ultima del cartellone previsto in Calabria. È possibile acquistare gli ultimi biglietti rimasti nei seguenti punti vendita: a Rossano presso Bar Guetos; Edicola Orlando e Tabacchi Galeno – a Corigliano presso O’ Babà e Bar Aladin di Schiavonea – a Trebisacce presso l’agenzia Ionio Travel – a Villapiana presso il Bar Zurigo - a Mirto – Crosia presso Armeria Molino e Centro Studi Uffici – a Cirò Marina presso il Lounge Bar White - a Crotone presso il Bar Nettuno. I prezzi: per la Gradinata non numerata Euro 30, poltrone numerate Euro 48.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.