13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
16 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
15 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
13 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
2 minuti fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
14 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»

Mascaro invita Bagnato e parlamentari grillini ad attivarsi contro chiusura CML INPS

1 minuti di lettura
Riceviamo e pubblichiamo un intervento del già sindaco di Rossano Stefano Mascaro contro la paventata chiusura del centro medico legale dell'Inps di Corigliano-Rossano. “È paradossale aver salvato, due anni fa, il centro medico legale dell’Inps di Rossano quando ancora non avevamo la grande città di Corigliano-Rossano e invece, oggi, pur essendo la terza città della Calabria, la prima della Provincia di Cosenza, assistiamo a questo tentativo assurdo quanto ingiusto con cui si vuole scippare questo territorio di un altro servizio essenziale per i cittadini”. Quelle di Mascaro sono parole a difesa di uno stato sociale territoriale più volte umiliato ed offeso; che vede ancora oggi, a distanza di circa un anno dalla fusione tra le due città di Corigliano e Rossano, un tentativo maldestro quanto concreto di privare il territorio della Sibaritide e del basso Jonio di un servizio sociale cui la popolazione non può rinunciare. Stefano Mascaro già due anni fa, esattamente il 27 dicembre 2016, da Sindaco di Rossano, incontrò personalmente il Presidente dell’Inps Tito Michele Boeri. Con l'obiettivo di scongiurare la chiusura dell’ufficio medico legale, che oggi rischia seriamente di essere chiuso.
MASCARO: OCCUPARSI CONCRETAMENTE DELLA QUESTIONE
“Voler privare la sede Inps di Corigliano-Rossano del centro medico legale è una decisione ingiusta e impopolare – aggiunge Mascaro –. Perché questo territorio non può essere privato dei suoi servizi essenziali. Anzi, si deve cercare di riportare qui tutti quei servizi scippati in malo modo negli ultimi anni. Invito, pertanto, sia il Commissario Prefettizio di Corigliano-Rossano, dott. Domenico Bagnato, sia i parlamentari 5 Stelle esponenti della città unica, on.li Elisa Scutellà, Francesco Sapia, Francesco Forciniti e Rosa Silvana Abate, a voler porre subito in essere le opportune azioni per occuparsi concretamente della questione e scongiurare, in tal modo, tale eventualità che suonerebbe come una vera e propria beffa per il territorio, i cittadini e la fusione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.