5 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
6 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
3 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
3 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
7 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
6 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
4 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
7 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
4 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Martina Romano nuovo baby sindaco di Rossano

2 minuti di lettura
Martina Romano, dieci anni, è il nuovo baby Sindaco di Rossano. Ieri pomeriggio (mercoledì, 12 marzo) l’insediamento ufficiale nella Sala del Consiglio comunale, nel Centro storico, alla presenza dei venti giovanissimi componenti del Consiglio comunale dei ragazzi, delle famiglie e dei rappresentanti dell’associazione Insieme, promotrice del progetto Ccr. Un’assise civica vera e propria composta di tutti gli organi istituzionali. Venti i consiglieri, che saranno coadiuvati, oltre che dal neo Primo cittadino, anche da un presidente dell’Assemblea, da un Vice Sindaco e tre assessori. A dare il benvenuto istituzionale alla nuova Consulta comunale dei ragazzi, nella Sala dell’Assemblea comunale è stato il vicepresidente del Consiglio, Lorenzo Antonelli, mentre l’assessore alla Cultura e Pubblica istruzione Stella Pizzuti ha portato i saluti del Sindaco Antoniotti e dell’Amministrazione comunale. Confrontarsi con i giovani e con gli studenti – dichiara la Pizzuti – è certamente un’esperienza utile non solo perché sono i cittadini del domani, e sicuramente anche gli amministratori del futuro, ma anche perché a differenza degli adulti i bambini osservano il mondo che li circonda senza pregiudizi e filtri. Con occhi oggettivi, riuscendo, così, ad offrirci e suggerisci spunti costruttivi per governare la cosa pubblica. Molte volte in quelle che noi adulti valutiamo come ovvie, infatti, si nascondono le necessità più importanti ed impellenti che non possono essere tralasciate. Porgo gli auguri di buon lavoro – prosegue l’assessore alla Cultura e Pubblica istruzione – al nuovo baby Sindaco Martina Romano e, con particolare soddisfazione, considerato anche il momento storico che vede i “grandi” confrontarsi e scontrarsi per garantire una presenza maggiore del mondo femminile in politica, saluto la nuova giunta dei ragazzi rappresentata nelle più alte cariche da sole donne. Un esempio virtuoso per tutti. Quella di ieri – aggiunge il Vice Presidente del Consiglio comunale - è stata una giornata sicuramente positiva per la nostra Città. Attraverso il confronto con i ragazzi possiamo e dobbiamo contribuire a costruire un mondo migliore di come lo abbiamo trovato. L’augurio è che dal nuovo Consiglio dei Ragazzi, attraverso un continuo e costante confronto, si possano prendere spunti e suggerimenti per continuare ad amministrare al meglio la nostra Città. Ecco perché, insieme al Sindaco Antoniotti, al Presidente Scarcello e all’Amministrazione comunale – conclude Lorenzo Antonelli – abbiamo deciso di destinare loro uno spazio fisso del mensile comunale “Il Municipale”, attraverso il quale, volta per volta, questo importante organo di cittadinanza attiva e creativa potrà far conoscere alla Città tutte le iniziative e le idee intraprese. [three_fifth]Il Consiglio comunale dei Ragazzi è un’iniziativa promossa dall’Organizzazione di volontariato “Insieme”, presieduta da Gabriella Gobbi, operante da decenni in Città, con il patrocinio del Comune di Rossano ed in rete con gli Istituti comprensivi (primo, secondo, terzo  e quarto) di Rossano. Ecco com’è composta la nuova compagine dei baby amministratori: Martina Romano (Sindaco), Maria Pia Greco (Presidente del Consiglio), Giorgia Rossi (Vice Sindaco), Valeria Caliò (Assessore all’Ambiente), Alide Petrelli (Assessore alla Legalità), Pasquale Carrozza (Assessore alla Scuola e Tempo libero).[/three_fifth] [ads1] Consiglieri comunali: Ester Corsino, Cesare Vitale, Lorenzo Nigro, Walter De Santis, Bina Fortino, Antonio Scigliano, Carla Filadoro, Alessia Lapietra, Giulia Laschera, Marta Ambrosio, Paola Nobile Lavorato, Carmine Mollo, Alessia Converso, Simone Ruffo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.