1 ora fa:Il Consiglio Comunale di Cassano ha approvato il rendiconto di gestione
1 ora fa:Cassano Jonio, elezioni al bivio: il talk dell'Eco In Diretta infuoca il web
28 minuti fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
15 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
2 ore fa:I 1000 Papaveri Rossi denunciano spopolamento e abbandono delle aree interne
16 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
15 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
14 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
59 minuti fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
2 ore fa:La Calabria sarà presente attraverso la moda agli Internazionali di Tennis a Roma

Marina militare in esercitazione al largo di Corigliano

1 minuti di lettura
La Marina militare italiana in esercitazione nel golfo di Corigliano? Da qualche ora sono nettamente visibili dalla costa almeno quattro navi della Marina militare, in navigazione nelle acque antistanti a Corigliano Rossano, ad alcune miglia nautiche dalla terra. Non è dato sapere se si tratti effettivamente di una esercitazione – è l’ipotesi più plausibile – o di manovre che potrebbero riguardare il trasferimento di uomini e mezzi. Dalla Capitaneria di Porto di Corigliano, ovviamente, si conferma solo che le navi sono di stanza in zona. Dalla “stazza” imponente sembrerebbero cacciatorpedinieri e fregate quelle in queste ore in navigazione nel mare locale, indistinguibilie – nella classificazione – dalla costa. Da escludere, invece, che si tratti di una azione militare vera e propria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.