15 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
40 minuti fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
1 ora fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
15 ore fa:Buon compleanno a Daniele Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
1 ora fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
3 ore fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
20 minuti fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero
1 ora fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi

Margherita Amarelli protagonista de "I Soliti Ignoti" su Rai 1

1 minuti di lettura
La Città di Corigliano – Rossano antichissima terra di liquirizia, continua ad essere sempre più riconosciuta e protagonista nello storytelling del costume e società del Bel Paese. Ed ancora una volta, nelle più seguite trasmissioni tv si parla della Calabria che piace ed emoziona. Così come è accaduto ieri (mercoledì 4) a I Soliti Ignoti, il seguitissimo programma a premi su Rai 1 in access prime time e condotto da Amadeus.  Tra i personaggi misteriosi da individuare questa volta c’era anche Margherita Amarelli, socia della plurisecolare esperienza imprenditoriale e familiare, ambasciatrice in tutto il mondo della ricetta Made in Italy della liquirizia. Come azienda e impresa culturale – dichiara Amarelli – siamo soddisfatti di aver potuto dare il nostro contributo nella promozione della nostra regione e della nostra Città in quella che è sì una trasmissione di intrattenimento, ma nella quale è possibile rintracciare e conoscere realtà imprenditoriali legate ai territori.      Produce liquirizia. Studia le stelle. Ti aiuta a superare concorsi. Ha una distilleria. Esporta cibo italiano. Fa volare una maschera. È la regina della trippa. – Sono, queste, alcune delle otto identità che la concorrente in gara doveva abbinare alle personalità che le si presentavano di fronte.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.