4 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
2 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
1 ora fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
3 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
4 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
2 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
3 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
5 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»

Mandatoriccio: SS106, Donnici soddisfatto per sostegno sindaci territorio

2 minuti di lettura

SS106, i lavori realizzati dall'Anas, ancora una volta senza alcun coinvolgimento delle istituzioni locali, in particolare nel tratto che attraversa il Comune di Mandatoriccio, di fatto restringono la carreggiata tra due barriere continue di guardrail ed elevano esponenzialmente il livello di insicurezza e di rischio incidenti per gli automobilisti. L'ultima assemblea dei sindaci, riunita ad hoc a Rossano su invito del Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI, accoglie e condivide, formalizzandolo in un comunicato ufficiale, la preoccupazione e la denuncia manifestata nei giorni scorsi dall'Amministrazione Comunale di Mandatoriccio, aderendo alle numerose proteste da parte di associazioni e utenti, all'indomani del discutibilissimo intervento. Esprime soddisfazione il Sindaco Angelo DONNICI per il consenso ed il sostegno dimostrato, su questa precisa segnalazione, dai colleghi nel proficuo incontro svoltosi a Rossano per fare il punto sullo stato dei lavori e dei progetti relativi alla messa in sicurezza ed all'ammodernamento della SS106 e, più in generale, sulla questione infrastrutturale e del trasporto pubblico locale. Molti degli interventi che l'Anas sta ponendo in essere sulla SS106 - dichiara DONNICI - sono peggiorativi dell'esistente. Ormai, questo è un dato difficile da contestare e sul quale, del resto, hanno convenuto tutti i sindaci. Così come incontestabile ed intollerabile resta la pretesa sistematica dell'Anas di bypassare i territori, le loro esigenze ed attese, rifiutando ogni forma di dialogo e coinvolgimento degli enti locali, prima di attuare qualsiasi intervento. Se, da un lato - prosegue il Sindaco - abbiamo condiviso la richiesta di un tavolo tecnico trattante alla Regione Calabria, il documento unico da trasmettere all'Anas, alla Regione ed al Ministero delle Infrastrutture e la necessità di individuare le risorse necessarie per un megalotto da considerare necessariamente unico da Sibari a Cariati, dall'altra, è emerso con assolute chiarezza ed amarezza che non vi è allo stato alcuna vera certezza rispetto ai tempi di progettazione e, quindi, di realizzazione degli attuali cosiddetti megalotti numeri 8 e 9, rispettivamente da Sibari a Mandatoriccio e da Mandatoriccio a Crotone. Detto diversamente - aggiunge - questo territorio resta ancora una volta l'unico ad essere isolato e messo fuori gioco da ogni ipotesi credibile di azzeramento del gap attuale e di sviluppo. È per queste ragioni - conclude DONNICI - che l'Amministrazione Comunale resterà vicina ed a sostegno di tutte le iniziative di protesta sulla questione della SS106 così come sull'assurda chiusura delle stazioni ferroviarie a servizio delle nostre comunità e la continua soppressione di treni sul buco nero del trasporto pubblico locale: con autolinee pagate dalla Regione senza alcuna corrispondenza alla reale domanda di mobilità da una parte e con il vergognoso e vertiginoso aumento dei biglietti per i pendolari e studenti, dall'altra. Su questo scandalo regionale del TPL, che va avanti da decenni e sul quale purtroppo sembra non muoversi foglia, condivideremo con tutto il territorio una battaglia di legalità e di civiltà.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.