46 minuti fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
1 ora fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
16 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
2 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente
3 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
4 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate

Mandatoriccio: spiaggia pulita. Evento ad hoc nell’area Sic

1 minuti di lettura
Nell’ambito del Servizio di Igiene Urbana gestito dall’azienda Ecoross, nei giorni scorsi sono state effettuate attività di pulizia meccanizzata della spiaggia a Mandatoriccio Mare, mentre è in corso il servizio di pulizia manuale nella specifica area Sic “Dune di Camigliano”. Il tutto finalizzato a ripristinare il decoro del litorale costiero valorizzandone, al contempo, le specificità. Nel tratto dell’area Sic “Dune di Camigliano” Rete Natura 2000, sito di interesse comunitario dove, tra l’altro, cresce il caratteristico “Giglio di mare”, è vietato l'uso di mezzi meccanici e, pertanto, si sta procedendo alle operazioni di pulizia manualmente. In tale contesto, domenica 5 luglio Ecoross e Amministrazione comunale hanno organizzato l’iniziativa “Spiaggia pulita”, un evento ad hoc per valorizzare l’area Sic che ha visto anche la partecipazione di cittadini e volontari unitamente al sindaco Dario Cornicello, al vicesindaco Walter Scarcella, all’assessore Saverio Verrina, ai consiglieri comunali Maria Bossio e Giovan Battista Chiarelli e ad altri componenti della Civica Assise. Dal Ponte torrente Armirò, luogo del ritrovo, tutti i partecipanti hanno ripulito il tratto di spiaggia dai rifiuti, dando il proprio contributo all’attività in corso da parte dell’azienda Ecoross. L’occasione è stata inoltre utile per sensibilizzare e informare anche sulle buone pratiche a tutela dell’ambiente, sull’importanza della raccolta differenziata, sulle modalità di conferimento e sulla corretta separazione dei rifiuti, grazie allo stand con apposito info point allestito dal personale di Ecoross che ha interagito proficuamente con tutti i cittadini presenti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.