15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
14 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
16 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
15 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Mandatoriccio: spiaggia pulita. Evento ad hoc nell’area Sic

1 minuti di lettura
Nell’ambito del Servizio di Igiene Urbana gestito dall’azienda Ecoross, nei giorni scorsi sono state effettuate attività di pulizia meccanizzata della spiaggia a Mandatoriccio Mare, mentre è in corso il servizio di pulizia manuale nella specifica area Sic “Dune di Camigliano”. Il tutto finalizzato a ripristinare il decoro del litorale costiero valorizzandone, al contempo, le specificità. Nel tratto dell’area Sic “Dune di Camigliano” Rete Natura 2000, sito di interesse comunitario dove, tra l’altro, cresce il caratteristico “Giglio di mare”, è vietato l'uso di mezzi meccanici e, pertanto, si sta procedendo alle operazioni di pulizia manualmente. In tale contesto, domenica 5 luglio Ecoross e Amministrazione comunale hanno organizzato l’iniziativa “Spiaggia pulita”, un evento ad hoc per valorizzare l’area Sic che ha visto anche la partecipazione di cittadini e volontari unitamente al sindaco Dario Cornicello, al vicesindaco Walter Scarcella, all’assessore Saverio Verrina, ai consiglieri comunali Maria Bossio e Giovan Battista Chiarelli e ad altri componenti della Civica Assise. Dal Ponte torrente Armirò, luogo del ritrovo, tutti i partecipanti hanno ripulito il tratto di spiaggia dai rifiuti, dando il proprio contributo all’attività in corso da parte dell’azienda Ecoross. L’occasione è stata inoltre utile per sensibilizzare e informare anche sulle buone pratiche a tutela dell’ambiente, sull’importanza della raccolta differenziata, sulle modalità di conferimento e sulla corretta separazione dei rifiuti, grazie allo stand con apposito info point allestito dal personale di Ecoross che ha interagito proficuamente con tutti i cittadini presenti.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.