3 ore fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
1 ora fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
3 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
1 ora fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
16 minuti fa:Standing ovation per "Il Tango di Medea" della Maros
46 minuti fa:Semplificare il Codice dei beni culturali e del paesaggio, Rapani: «Regole più semplici e tempi certi»
5 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"

Mandatoriccio: domani, buoni come i dolci 2017. Solidarietà, squaratelli e musica popolare

1 minuti di lettura

Buoni come i dolci, si rinnova il tradizionale appuntamento in piazza con i sapori ed i profumi identitari, nello spirito della solidarietà. Ricette e piatti della memoria saranno ancora una volta protagonisti dell’evento promosso dal gruppo di solidarietà santa Teresa di Mandatoriccio in programma per le ORE 21 di GIOVEDÌ 17 AGOSTO, in Piazza Duomo. – Fisarmonica, organetto, violino e tamburello, la musica, rigorosamente identitaria, sarà quella dell’artista Antonio BEVACQUA & Friends.

 MANDATORICCIO, GIOVEDI' 17 BUONI COME I DOLCI

Dolci della tradizione e squaratelli caldifocacce con salsiccia e pancetta locale. È, questa, la proposta gastronomica del sodalizio legato alla PARROCCHIA DI SAN PIETRO E PAOLO.

La manifestazione rientra tra le attività sociali del Gruppo. Tra gli obiettivi, si pone quello di superare il rischio sempre più attuale dell’individualismo e della solitudine. Di promuovere una cultura dell’integrazione, occasioni di aggregazione e condivisione in risposta ai bisogni della comunità.

Tra le altre attività sociali, rispondendo anche alla disponibilità di tanti volontari mossi dal fare per dare , il gruppo di solidarietà santa Teresa organizza eventi volti a sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e al riuso creativo dei rifiutiraccolte fondi per scopi sociali attraverso l’organizzazione di mercatini periodici; momenti di formazione spirituale finalizzati a rafforzare l’identità cristiana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.