55 minuti fa:Ferrovia jonica, al via realizzazione di 14 sottostazioni elettriche. Rapani: «Portiamo qui treni veloci»
3 ore fa:«Stasi non è il mio candidato ideale»: l'amico Tavernise frena sulla suggestione del sindaco candidato presidente | VIDEO
2 ore fa:Fase critica a Castrovillari: decine di pazienti affollano il Pronto Soccorso del "Ferrari"
5 ore fa:A Camigliatello scoppia la Plogging Mania
2 ore fa:Decine di slot machine “truccate” nel cosentino: sequestri anche a Co-Ro
4 ore fa:"A mano a mano Aps" sostiene la proposta della Provincia della Sibaritide
3 ore fa:A "La città della Musica" il duo pianistico Milano-Maiorca
5 ore fa:«In un tempo che dissolve ogni certezza, la Chiesa è chiamata a tessere il filo della speranza»
4 ore fa:Congresso del circolo Pd di Co-Ro: si eleggeranno il segretario e l'assemblea regionale
5 minuti fa:La scuola media di Lauropoli conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"

MALTEMPO IN CALABRIA, OLIVERIO:"Ancora una volta piangiamo le vittime innocenti di questa nuova calamità naturale”

1 minuti di lettura
MALTEMPO IN CALABRIA, OLIVERIO: “Sono stato fino a poco fa sul luogo della tragedia del Lametino e piangiamo per le vittime innocenti di questa nuova calamità”. Così il presidente della Regione, Mario Oliverio, al termine di un sopralluogo sulle aree della Calabria maggiormente colpite dal maltempo. “La situazione -aggiunge Oliverio-  è assai pesante e critica non solo nella zona di Lamezia e del comprensorio.  Ci sono infatti danni enormi a strade, case, agricoltura in quasi tutta la Calabria. Non è nemmeno possibile fare una prima conta dei danni ingentissimi anche perché prosegue l’emergenza e l’allarme meteo soprattutto nell’area ionica per le prossime ore è al massimo grado. Ci troviamo difronte ad una calamità straordinaria e la richiesta che avanzeremo dello stato di calamità naturale va in questa direzione. Ora è il momento dei soccorsi  e degli aiuti alle popolazioni colpite. L’ora cioè della solidarietà concreta e fattiva da parte di tutti”. “Alle spalle -prosegue il Presidente della Regione- abbiamo decenni e decenni di incuria, una permissività e un uso spregiudicato e sregolato del suolo. Noi abbiamo fatto una legge sul consumo zero del suolo e il recupero del territorio.ma dobbiamo recuperare anni e anni di ritardi e nessuno ha la bacchetta magica. La nuova tragedia deve spingere tutti a un cambio di rotta, al rispetto delle regole, a una nuova concezione del rapporto con l’ambiente. Noi siamo in prima fila in questa gigantesca operazione di salvaguardia e ricostruzione del territorio”.  “L’emergenza che dobbiamo fronteggiare -conclude Oliverio- è la vera battaglia cui tutti siamo chiamati in Calabria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.