5 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
2 ore fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
3 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
1 ora fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
2 ore fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
25 minuti fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
55 minuti fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
1 ora fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
16 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
15 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106

MALTEMPO IN CALABRIA, OLIVERIO:"Ancora una volta piangiamo le vittime innocenti di questa nuova calamità naturale”

1 minuti di lettura
MALTEMPO IN CALABRIA, OLIVERIO: “Sono stato fino a poco fa sul luogo della tragedia del Lametino e piangiamo per le vittime innocenti di questa nuova calamità”. Così il presidente della Regione, Mario Oliverio, al termine di un sopralluogo sulle aree della Calabria maggiormente colpite dal maltempo. “La situazione -aggiunge Oliverio-  è assai pesante e critica non solo nella zona di Lamezia e del comprensorio.  Ci sono infatti danni enormi a strade, case, agricoltura in quasi tutta la Calabria. Non è nemmeno possibile fare una prima conta dei danni ingentissimi anche perché prosegue l’emergenza e l’allarme meteo soprattutto nell’area ionica per le prossime ore è al massimo grado. Ci troviamo difronte ad una calamità straordinaria e la richiesta che avanzeremo dello stato di calamità naturale va in questa direzione. Ora è il momento dei soccorsi  e degli aiuti alle popolazioni colpite. L’ora cioè della solidarietà concreta e fattiva da parte di tutti”. “Alle spalle -prosegue il Presidente della Regione- abbiamo decenni e decenni di incuria, una permissività e un uso spregiudicato e sregolato del suolo. Noi abbiamo fatto una legge sul consumo zero del suolo e il recupero del territorio.ma dobbiamo recuperare anni e anni di ritardi e nessuno ha la bacchetta magica. La nuova tragedia deve spingere tutti a un cambio di rotta, al rispetto delle regole, a una nuova concezione del rapporto con l’ambiente. Noi siamo in prima fila in questa gigantesca operazione di salvaguardia e ricostruzione del territorio”.  “L’emergenza che dobbiamo fronteggiare -conclude Oliverio- è la vera battaglia cui tutti siamo chiamati in Calabria”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.