8 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
2 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
3 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
2 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
9 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
7 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Madonna del Carmine, celebrazione anche alla Zolfara alla presenza del Vescovo

1 minuti di lettura
Sentite e appassionate le celebrazioni legate all'antica tradizione della Madonna del Carmine nella città di Rossano. Un culto che si accende in molti quartieri cittadini tra adorazione, preghiera e gli indispensabili festeggiamenti. La ricorrenza è stata onorata anche in località Zolfara, grazie alla fervida devozione di Saverio Marino. Il proprietario dell'Acquapark Odissea 2000 ha fortemente voluto che alla presenza del Vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano, e del sindaco di Rossano Stefano Mascaro, si svolgessero una santa messa e una processione in onore della Madonna del Carmine. Un rito solenne che contribuisce al mantenimento di una tradizione che si vuole ancora viva e attesa.
MADONNA DEL CARMINE, GRANDI FESTEGGIAMENTI ANCHE IN CONTRADA PETRARO
Anche in contrada Petraro sopravvive con solennità l'osservanza al culto della Madonna del Carmine. Con un'annuale tre giorni, dal venerdì alla domenica, scandita da momenti liturgici e ludici. Dopo la santa messa, la memoria liturgica e la processione che percorre la parte centrale della contrada, il quartiere si veste a festa. Onorando la Vergine con fuochi pirotecnici, la sagra dei prodotti tipici e la tradizionale e popolarissima Corrida. Che quest'anno è stata vinta dalla giovanissima Roberta Falco, di soli 12 anni.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.