2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
41 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Madonna del Carmine, celebrazione anche alla Zolfara alla presenza del Vescovo

1 minuti di lettura
Sentite e appassionate le celebrazioni legate all'antica tradizione della Madonna del Carmine nella città di Rossano. Un culto che si accende in molti quartieri cittadini tra adorazione, preghiera e gli indispensabili festeggiamenti. La ricorrenza è stata onorata anche in località Zolfara, grazie alla fervida devozione di Saverio Marino. Il proprietario dell'Acquapark Odissea 2000 ha fortemente voluto che alla presenza del Vescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, Mons. Giuseppe Satriano, e del sindaco di Rossano Stefano Mascaro, si svolgessero una santa messa e una processione in onore della Madonna del Carmine. Un rito solenne che contribuisce al mantenimento di una tradizione che si vuole ancora viva e attesa.
MADONNA DEL CARMINE, GRANDI FESTEGGIAMENTI ANCHE IN CONTRADA PETRARO
Anche in contrada Petraro sopravvive con solennità l'osservanza al culto della Madonna del Carmine. Con un'annuale tre giorni, dal venerdì alla domenica, scandita da momenti liturgici e ludici. Dopo la santa messa, la memoria liturgica e la processione che percorre la parte centrale della contrada, il quartiere si veste a festa. Onorando la Vergine con fuochi pirotecnici, la sagra dei prodotti tipici e la tradizionale e popolarissima Corrida. Che quest'anno è stata vinta dalla giovanissima Roberta Falco, di soli 12 anni.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.