19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
17 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
1 ora fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
18 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
19 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
2 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
18 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
28 minuti fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
16 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

M5S Corigliano: "Sui lavoratori in mobilità si assuma una posizione"

1 minuti di lettura
Apprendiamo dagli organi di stampa dell’incresciosa situazione che coinvolge migliaia di lavoratori calabresi, tra cui ben 99 coriglianesi, i quali da ben 8 mesi non percepiscono gli emolumenti relativi agli ammortizzatori in deroga, nonostante la Regione Calabria abbia assunto un chiaro impegno in tal senso. A tal proposito, riteniamo che il Sindaco e la Giunta comunale, in quanto rappresentanti istituzionali di un’intera comunità, e in particolar modo di coloro i quali vivono situazioni di disagio, dovrebbero assumere una posizione netta sulla vicenda, chiedendo al massimo ente regionale di rispettare gli impegni presi nei confronti di coloro i quali, a causa del grave contesto di crisi, si sono ritrovati senza lavoro. Le scellerate politiche condotte dalla Giunta Scopelliti stanno affossando e umiliando un territorio e una popolazione, quella calabrese, che ha voglia di tornare a sperare in un futuro migliore. Con sanità, trasporti e decoro urbano già ridotti ai minimi termini, e con la minaccia incombente costituita da un folle bando che localizza nel nostro porto la pattumiera di un’intera provincia, è importante che il sindaco trovi finalmente la forza per alzare la testa, mettendo da parte timori reverenziali e titubanze, facendo finalmente capire a chi di dovere che Corigliano merita e pretende di più! In ragione di ciò, lanciamo un appello al sindaco Geraci: anziché perdere tempo parlando di malocchio e sfortuna nelle pubbliche piazze, valorizzi il ruolo istituzionale che i cittadini coriglianesi hanno inteso affidarle e lo usi per farsi sentire nelle sedi idonee, magari scrivendo al Governatore per chiedergli di rispettare i decreti emessi dalla sua stessa Giunta regionale, decreti con cui la Regione si è impegnata a garantire le necessarie forme di assistenzialismo a chi tocca con mano la fame e la disperazione, e si è ritrovato da un giorno all’altro a non sapere cosa dar da mangiare ai propri figli. Metta in secondo piano le logiche interne al suo partito e faccia qualcosa per la sua popolazione. Utilizzi tutti i canali istituzionali a sua disposizione per raggiungere gli obiettivi che la sua gente le chiede di perseguire, e la cittadinanza, M5S compreso, gliene sarà grata. MoVimento 5 Stelle Corigliano
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.