3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
42 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
11 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari

L’ultima idea di Conte: portare una nuova ferrovia sullo Ionio grazie al Recovery Fund

1 minuti di lettura
Palazzo Chigi, con i soldi del Recovery Fund, sta pensando ad una rete – messa a punto da InvestItalia – che da Brindisi arrivi a Salerno e a Reggio Calabria. Come riportato dal The Huffington Post l’investimento totale è compreso trai  5 e i 7 miliardi di euro. La struttura è fortemente voluta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e, partendo dalla via Appia, andrebbe a creare una Diagonale per il Sud. Il tragitto che interessa la Calabria, toccherebbe la fascia ionica, attraversando la direttrice Sibari-Paola, arrivando a Reggio Calabria. Da quello che si è appreso, non sarà una linea ad alta velocità ma l’obiettivo è di velocizzare gli spostamenti con il treno
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.