4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
1 ora fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
26 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
3 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
2 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
55 minuti fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend

Lorica al centro di lavori di riqualificazione estetica del territorio

1 minuti di lettura

Approvata da parte dell’Ente Parco un’azione sinergica con i Comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco e con l’azienda “Calabria Verde” di pulizia straordinaria

Nell'ambito dei lavori straordinari per la qualificazione estetica e funzionale del territorio cittadino di San Giovanni in Fiore, anche l'area di Lorica è oggetto di interventi di pulizia e decoro. I lavori sono stati fortemente voluti dall’assessore al decoro urbano, Leonardo Straface, che si è avvalso dell’attività dei lavoratori della legge 15. “Lorica rappresenta una tra le più importanti aree turistiche dell’intero altopiano silano – dichiara Straface –. Per la Perla della Sila, infatti, proprio nei giorni scorsi è stata approvata da parte dell’Ente Parco un’azione sinergica con i Comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco e con l’azienda “Calabria Verde” di pulizia straordinaria comprendente il taglio erba che è stata avviata proprio in questi giorni”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.