18 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
2 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
3 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
36 minuti fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
4 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
1 ora fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
19 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
5 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
3 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
19 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza

È l'ora della politica concreta

1 minuti di lettura
L’“Eco dello Jonio” ha abbattuto il muro di silenzio calato sulle problematiche della centrale Enel di S. Irene. Lo abbiamo fatto per rendere un servizio a tutto il territorio e ciò che pubblichiamo in questo numero gratifica la redazione, l’editore e rende giustizia a tutti i fautori del dialogo, che si oppongono agli ottusi ed agli oltranzisti. L’abbiamo scritto, non abbiamo mai visto un politico schiodarsi dalla poltrona, mollarla. Eppure, dal tavolo delle trattative con Enel si sono alzati tutti. Allora, c’era l’alibi del carbone, che oggi non c’è più. Le due ciminiere e quella enorme foresta di tralicci, che sale verso le pendici di monti che ne sopportano il peso, sono ancora lì e nessuno si sogna di smantellarle. Dall’altro fronte, diciamo “no” alle crociere pagate dai calabresi, per spedire rifiuti in tutta Europa. Non sarebbe ora di rinsavire? Di affidarci all’Unical, affinché ci spieghi come utilizzare quel sito, renderlo produttivo a fini ambientali, insomma programmare? Sì, programmare. Se esistesse un vocabolario calabrese, ne siamo sicuri, non conterrebbe questo termine. Dalle nostre parti, si naviga a vista, si cambia rotta perché non si ha una destinazione. Ed allora, lo sviluppo diventa un sogno, una rappresentazione onirica, salvo svegliarsi e ritornare negli incubi quotidiani. Poveri giovani, che brutta eredità lasceremo loro.
Il Brigante
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.