7 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
8 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
9 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
6 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
9 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
10 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
10 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
8 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room

Longobucco, ancora crolli sul Macrocioli. Massima allerta

1 minuti di lettura

Gravissimo pericolo e conseguente massima allerta a Longobucco. La grave perturbazione che si sta abbattendo sulla Calabria negli ultimi giorni ha provocato in mattinata il crollo di un ulteriore pezzo della parete sinistra del torrente Macrocioli. Lo comunica il sindaco Luigi Stasi. Che sin dalle prime ore dell’alba, dopo aver effettuato un primo sopralluogo sul posto, è in contatto telefonico costante con i vertici regionali. Dalla Presidenza della Regione alla Protezione Civile all’Autorità di Bacino. La zona nella quale è stato registrato il crollo risulta già sgomberata. Da ordinanza sindacale seguita al primo crollo e tutt’ora vigente.

LONGOBUCCO, STASI: ATTENDIAMO SOPRALLUOGO AD HOC

Il tratto crollato oggi – chiarisce il Primo Cittadino – rappresenta il primo lotto del torrente MACROCIOLI, di oltre 38 metri di larghezza e 30 di altezza. Realizzato sul finire degli anni ’80. A parte le transenne di protezione – aggiunge – uomini e mezzi comunali in questo momento sono impediti a assumere qualsiasi altra iniziativa. Se non precauzionale. Per la rimozione dei detriti sollecitiamo ed attendiamo un sopralluogo ad hoc da parte delle autorità competenti. In ogni caso tutte le necessarie ordinanze comunali sono già operative. Per quanto di nostra diretta competenza. Da tre giorni in allerta con pioggia incessante da 36 ore. La situazione di rischio resta molto elevata ed estesa. Perché interessa un fronte (quello sinistro del Macrocioli) di circa 400 metri con 40 metri di dislivello sul fiume.

Nella giornata di oggi, permane l’allerta meteo e le scuole restano chiuse in via precauzionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.