3 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
1 ora fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
20 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
42 minuti fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
18 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
19 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
12 minuti fa:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
2 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
3 ore fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
1 ora fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale

L'Odissea 2000 Rossano chiude la stagione con

2 minuti di lettura
Odissea 2000 Rossano e Avis Policoro chiudono la stagione con uno spettacolare pareggio. Le due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato in quanto già salve matematicamente, hanno dato vita ad una partita piacevole, giocata a viso aperto e senza calcoli di sorta. Alla fine ne è venuto fuori un pari che i padroni di casa hanno acciuffato in extremis dopo essere stati sotto nel punteggio per tutta la gara. La partita è vivace sin dalle prime battute di gioco e vede un Policoro più intraprendente, i rossoblù di mister Pavone, tra il terzo e il quinto minuto, sorprendono la squadra calabrese con due conclusioni da fuori area di Pizzo e Scharnovski, che si infilano alle spalle del portiere Antonio Calabretta (in campo al posto dell'infortunato Sapia). Lo zero due scuote i calcettisti di Sapinho che con pazienza tessono le fila del gioco per arrivare al gol. Il bersaglio viene centrato prima da Arteiro al 6' e, poi, da Alessandro Calabretta al 10'52'', che riequilibrano il risultato. Le due formazioni provano a superarsi anche nel finale di tempo, ma, senza fortuna. Nella ripresa i due allenatori danno ampio spazio a tutti i componenti dei loro roster, compresi i portieri Cirullo e Massafra che sostituiscono Calabretta e Laviola. L'inizio del secondo tempo è una fotocopia del primo, il Policoro entra in campo più determinato e segna subito due reti, tra il secondo e il terzo minuto, con Goldoni e Pizzo. Questa volta la reazione dei bizantini è più lenta e bisogna attendere il dodicesimo minuto per vedere Rafinha accorciare le distanze. Con l'Odissea 2000 in costante proiezione offensiva, il Policoro trova larghi spazi per le ripartenze e in una di queste porta a 5 le sue reti con bomber Goldoni. A questo punto mister Sapinho ordina a suoi di giocare con Miglioranza come portiere in movimento, ma, a segnare sono ancora gli ospiti sempre con Goldoni. La partita si infiamma negli ultimi due minuti di gioco dopo il botta e risposta firmato da Alessandro Calabretta e Scarcia che portano il punteggio sul 4 a 7. La squadra di casa, infatti, non ci sta a perdere e gioca in tutto per tutto e, grazie alla tattica del quinto uomo, riesce a segnare con Sartori, Rafinha e ancora con Sartori, le tre reti che fissano il risultato sul segno ics. ODISSEA 2000 ROSSANO - AVIS POLICORO 7 - 7 (2 - 2 p.t.) ODISSEA 2000 ROSSANO: Cirullo, Dell'Andrea, Sartori, Russo, Siviero, Scervino, Rafinha, Calabretta Antonio, Calabretta Alessandro, Arteiro, Casacchia, Miglioranza. All. Sapinho. AVIS POLICORO: Laviola, Xhafa, Lillo, Cospito, Resner, Scharnovski, Pizzo, Grandinetti, Scarcia, Cirenza, Goldoni, Massafra. All. Pavone. ARBITRI: Caracozzi (Foggia) e Rutigliano (Bari). CRONO: Grillo (Rossano). MARCATORI: 2'28'' p.t. Pizzo, 4'32'' p.t. Scarnovski, 6'04'' p.t. Arteiro, 10'52'' p.t. Calabretta Alessandro, 1'36'' s.t. Goldoni, 2'10'' s.t. Pizzo, 11'51'' s.t. Rafinha, 14'21'' s.t. Goldoni, 17'31'' s.t. Goldoni, 17'57'' s.t. Calabretta Alessandro, 18'48'' s.t. Scarcia, 18'57'' s.t. Sartori, 19'42'' s.t. Rafinha, 19'56'' s.t. Sartori. AMMONITI: Miglioranza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.