2 ore fa:Formazione Asp Cosenza: focus sulla prevenzione delle infezioni nelle strutture sanitarie
4 minuti fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
1 ora fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
3 ore fa:Emozioni e radici al Teatro Sybaris con "N ’aχitu d’amuru” di Carmine Mazzotta
3 ore fa:Il Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano conclude un'importante modulo formativo
4 ore fa:FIDAPA Rossano, Silvana Scarnati è la nuova presidente: un passaggio di consegne che guarda al futuro
1 ora fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
4 ore fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
35 minuti fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
2 ore fa:Sanità in affanno a Bocchigliero: anziani e fragili senza vaccino

L’estate campanese 2018 entra nel vivo con gli eventi di musica, teatro e cultura

1 minuti di lettura
Una programmazione di qualità, nel segno della musica e dello spettacolo, per intrattenere residenti e turisti del borgo campanese. Dopo le celebrazioni tradizionali per la festa patronale di San Domenico e della S.S. Maria di Costantinopoli, storicamente legate alla tradizione religiosa locale e alla storia del paese, si entra nel vivo con il calendario dell’Agosto Campanese 2018 e con i suoi eventi. Oggi 6 agosto dalle ore 21,30 va in scena “Ammoreveroacampana”, spettacolo di Marcondiro feat. H.E.R., organizzato in Piazza Italia con il patrocinio della fondazione Lilli e trasmesso in diretta da Radio P.L.R., emittente di S. Giovanni in Fiore.
TANTI EVENTI PER RAVVIVARE IL BORGO ANTICO
Sempre in Piazza Italia domani 7 agosto alle 21,30 serata di festa con le selezioni e l’elezione di Miss Campana 2018. Giovedi 9 agosto dalle 21,30 in poi, il concerto dei Med in Piazza Santa Croce. La programmazione riprenderà il 12 agosto, con la presentazione del libro di Fabrizio Mollo “Guida Archeologica della Calabria Antica” alle 18,30 in piazza Parlamento di fronte al Municipio. Mentre alle 21,30 andrà in scena in piazza S. Antonio l’attore Amedeo Fusco con un suo spettacolo teatrale e cantato. Il 13 e il 15 agosto sempre piazza S. Antonio protagonista con una divertente serata musicale e il “Ferragosto in Pista”, evento dedicato agli amanti del ballo liscio. A chiudere la programmazione gran concerto finale il 17 agosto in piazza S. Croce con i Kora Battenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.