18 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
15 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
22 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025

“Leopardi… sempre verde” evento poetico-musicale al CSM G. Verdi

1 minuti di lettura
Tornano in città le letture ed i dialoghi con il Maestro Francesco FUSCA, provveditore emerito del MIUR. Appuntamento da fissare in agenda per gli appassionati della cultura e della poesia, sabato 9 aprile, alle ore 19:30, presso il Centro Studi MusicaliG. Verdi” sito in via Corrado Alvaro allo scalo cittadino. L’evento intitolato “LEOPARDI… SEMPRE VERDE”, spazia tra il poetico ed il musicale. Un parterre esclusivo di opere del grande poeta di Recanati lette ed interpretate da Fusca con il sottofondo musicale delle dolci note del M° Pino CAMPANA e del già dirigente scolastico Luciano CRESCENTE. La serata sarà arricchita dalla presenza poetica di Bruna FILIPPONE, poetessa e scrittrice di Soverato, con “Leopardi: oltre Silvia”, e dall’intervento di Concettina AUDINO, scrittrice di Bovalino, con “Spunti sull’attualità di Leopardi”. Anche per questa manifestazione così come da anni accade per la fortunata kermesse musicale “La Città della Musica” si rinnova la preziosa partnership tra il Centro Studi Musicali “G. Verdi” diretto dal M° Pino Campana e la Pro Loco Rossano “La Bizantina” presieduta da Federico SMURRA. Un sodalizio forte, ma soprattutto mirato alla diffusione della cultura, dell’arte e della buona musica nella città bizantina. La manifestazione è gratuita. La cittadinanza è invitata a partecipare. (…)Tu, pria che l’erbe inaridisse il verno, da chiuso morbo combattuta e vinta, perivi, o Tenerella.. (..)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.